ambiti e contenuto | Corrispondenza di Andreotti con Michelangelo Dell'Armellina, Pietro Zoppi, Francesco D'Onofrio e il sindaco del Comune di Porano; telegramma firmato da un gruppo di amici democristiani; nota di Michele Tantalo circa l'adesione del gruppo Nuova frontiera alla corrente di Andreotti; promemoria di Guido Moretti e lettera circolare relative alla costituzione e il coordinamento dei Gruppi di impegno politico dell'Università degli studi di Roma; circolare di Potere popolare; ordine del giorno del gruppo Voce democratica; sintesi degli interventi presentati al Convegno "Battaglie politiche" (Roma, 10 marzo 1956); documento della Sinistra di base a firma Marra; prospetto delle correnti per provincia (1990); programmi di incontri; relazioni e appunti; rassegna e pubblicazioni a stampa: Democratici su due fronti, a cura di Francesco C. Rossi, fascicolo speciale di "Itinerari", XIV (ottobre-dicembre 1967), n. 120-122; Giovanni Di Capua, Le carte democristiane, Roma, Edizioni EBE, 1972, con allegato appunto sul libro. |