Giulio Andreotti
Materiali a stampa
Data | [1951] - 2003 | |
ambiti e contenuto | A stampa: Luigi Gedda, Risposta a Togliatti. Discorso ai trentamila giovani convenuti a Livorno in occasione del convegno della gioventù toscana il 30 settembre 1951, Roma, Domani, [s.d., 1951]; Id., Essere noi stessi. Prolusione al 2° Convegno nazionale della stampa cattolica. Roma, 11 novembre 1954, [s.l.], Tipografia poliglotta vaticana, [s.d., 1954]; Id., I problemi della popolazione. Discorso pronunciato a Roma il 14 gennaio 1955 nella sede del Banco di Roma sotto gli auspici del Centro italiano di studi per la riconciliazione internazionale con una introduzione del segretario generale permanente dell'Istituto Tomaso Sillani e un intervento del ministro della Pubblica istruzione on. Giuseppe Ermini, a cura del Banco di Roma, Roma, [s.d., 1955]; Id., Due pontefici: Pio XII - Giovanni XXIII. Discorso pronunciato a Roma, il 20 maggio 1959, nella sede del Banco di Roma, sotto gli auspici del Centro italiano di studi per la riconciliazione internazionale con una presentazione del segretario generale permanente del Centro Tomaso Sillani, a cura del Banco di Roma, Roma, [s.d., 1959]; Id., Finalità e compiti della genetica medica. Prolusione ai corsi della nuova cattedra universitaria. Roma, 23 gennaio 1961, [s.n.t.]; Id., Family planning from the genetic point of view. Stockholm, June, 12-22 1966 (in testa al frontespizio: Fifth world congress on fertility and sterility), con allegata intervista a Gedda tratta da «Orizzonti», 10 luglio 1966, n. 28; Id., Le ragioni dell'incontro. Dalla registrazione del discorso tenuto a Viterbo il 12 luglio 1970 nella Sala dell'ente Turismo, [s.n.t.] (Atti e appunti, 1); Id., Dottrina e struttura. Dalla registrazione del discorso tenuto a Paestum l'8 dicembre 1970 nell'Aula Magna del Getsemani, [s.n.t.] (Atti e appunti, 2); Id., Società operaia. Istruzioni ai capi Rod negli esercizi spirituali dal 28 al 30 giugno 1980 nel Getsemani di Casale Corte Cerro, [s.l.], Edizioni operaie, 1980, suppl. a «Tabor», settembre-ottobre 1980, n. 9-10; Id., Dieci anni al servizio dello sport, [s.n.t.]; Id., Il comitato civico, [s.l.], Tibergraf, [s.d.]; «Rivista del cinematografo», XXIV (1951), n. 8; «aut», III (9-16 maggio 1974), n. 16; «B.A. Bisogna agire», VIII (gennaio 1977), n. 1; «Il volto dei volti», IV (luglio-dicembre 2001), n. 2; ritagli di articoli tratti dalla stampa quotidiana e periodica; agenzia; copie di frontespizi, con biglietti di trasmissione di Mario Scarpelli e Lucio Migliaccio. | |
Unità di conservazione | 5 | |