Mario Scelba
"A. P. Governo quadripartito"
Data | 5 agosto 1954 - 2 aprile 1958 | |
ambiti e contenuto | Lettere a M.S. di Aminitore Fanfani, Giulio Pastore, Roberto Cuzzaniti, Giuseppe Pollorini. Lettera di Paolo Canali ad Antonino Villani; fonogramma di [Oscar Luigi] Scalfaro al ministro del Tesoro [Silvio Gava]. "Elenco dei più importanti provvedimenti approvati da un ramo del Parlamento dopo la ripresa autunnale dei lavori del 1954"; "Elenco dei più importanti provvedimenti approvati dal Parlamento dopo la ripresa autunnale dei lavori del 1954"; elenco di problemi derivanti dall'incremento delle imposte; elenco dei ministri del governo Scelba; "Elenco dei provvedimenti più importanti all'esame della Camera dei Deputati"; "Elenco dei principali disegni di legge di natura economica, finanziaria, e sociale tuttora all'esame dl Parlamento"; elenco di nominativi e questioni di varia natura; elenchi sui "Rimpasti ministeriali" e "Rimpasti prefascisti"; elenco sull'"Attuazione degli istituti previsti dalla Costituzione"; elenco sui sedici punti programmatici del governo. "Prospetto di raffronto fra le previsioni di entrata di parte effettiva per l'esercizio finanziario 1955-'56 e quelle iniziali per l'esercizio 1954-'55". "Punti programmatici già accolti dai partiti"; "Punti fondamentali di una piattaforma programmatica per la futura azione legislativa ed esecutiva". Appunti su cifre e nominativi; "Appunto riservato" su vari provvedimenti; "Appunto per l'on.le Presidente del Consiglio dei Ministri" sul riadattamento degli immobili ex fascio; "Appunto riservato" su questioni in sospeso con gli americani; "Appunto riservato" sul bilancio; "Appunto riservato" su pendenze e investimenti; "Appunto" sui settori di attività del governo; appunti su legge sindacale, piano Vanoni e altre questioni; appunto su Drammis. Bozza di memorandum sulla compagine governativa. "Memorandum" sui punti programmatici della coalizione governativa (3 fotocopie). Testi datt. su Saponaro, sulla legge degli istituti di credito della Repubblica di San Marino, sui punti programmatici di governo. "Testo della mozione politica approvata all'unanimità dal Consiglio Nazionale del Pri"; mozione del Consiglio del Psdi. Sentenza tra Filiberto Ghedini e altri contro il Ministero della difesa-esercito (Avvocatura generale dello Stato). Verbale "Continuità della coalizione" (copia) con dichiarazioni di M.S. "Riunione del Consiglio Nazionale della D.C. del 12 marzo 1955". "Deliberazione della direzione del Psdi del 07/10/1954"; "Deliberazione della Direzione del P.R.I.". "Riunione della Direzione della D.C. del 05 agosto 1954". "Accordo programmatico fra i partiti democratici". Su due direttrici il processo di chiarificazione. La tesi dell'on. Scelba e quella dei direttivi Dc, estratto da «Il Nuovo Giornale d'Italia». Ritagli stampa da «Il Giornale d'Italia», «Il Messaggero», «Gente», «La Giustizia». | |
Unità di conservazione | 17 | |
Descrizione Fisica | 77 | |
Note | i docc. s.d. sono relativi al 02/1954-07/1955, periodo in cui M.S. è capo del governo | |