ambiti e contenuto | App. mss. per una relazione da tenere in Assisi il 21 dicembre 1975; testo datt. con app. mss. della conferenza su "La questione cattolica" tenuta a Rimini e Mantova il 17-18 dicembre 1975; app. mss. per la relazione "Il modernismo italiano" tenuta alla Pontificia Università San Tommaso d'Aquino (Angelicum) di Roma il 6 dicembre 1975; app. mss. per una conferenza l'Unione internazionale D.c. del 12 novembre 1975; app. datt. con app. mss. sull'intervento al Convegno di Brescia del 26 ottobre 1975; app. mss. sulla conferenza su "Linee di sviluppo della scuola italiana e partecipazione" tenuta alla Sala San Genesio il 6 giugno 1975; app. mss. per la conferenza "Cavour e la questione romana" tenuta al Palazzo della Provincia di Viterbo il 9 maggio 1975; app. mss. per la conferenza "Per il 30° anniversario della Resistenza" presso il Liceo Virgilio di Roma il 29 aprile 1975; app. mss. per la presentazione del Diario di don Primo Mazzolari avvenuta a Bologna il 14 aprile 1975; app. mss. per la presentazione del volume di Antonio Gambino,Storia del dopoguerra, dalla liberazione al potere D.C., Ed Laterza avvenuta a Roma l'11 aprile 1975 e relativo invito; app. mss. per la relazione su "Roma e la Resistenza" nell'ambito di una tavola rotonda promossa dall'Istituto di studi romani l'8 aprile 1975 e relativo invito; app. datt. e mss. relativi all'intervento nella rubrica televisiva "Spazio" del 25 marzo 1975; app. mss. per la conferenza "La Chiesa e le libertà moderne" nell'ambito delle tavole rotonde del Circolo culturale della Navicella su "I momenti difficili della storia della Chiesa" del 21 marzo 1975 con relativo invito; programma datt. delle conferenze promosse dall'Istituto di cultura Casa Giorgio Cini di Ferrara su "Il 'movimento cattolico' nella politica italiana" e app. mss. per la conferenza "I cattolici e la rinascita democratica" del 4 marzo 1975 con all. copia del periodico «Lettere di casa Cini», n. 2, 31 gennaio 1975; app. mss. per la conferenza "La Chiesa e i cattolici di fronte al fascismo e allla rinascita democratica" presso il Collegio universitario don Nicola Mazza di Padova, del 3 marzo 1975 con all. foglio ciclostilato con profilo bio-bibliografico di P.S. e relativo biglietto d'invio di don Francesco Massagrande; app. mss. per la conferenza "Evoluzione del rapporto Stato-Chiesa dai Patti Lateranensi ad oggi" del 31 gennaio 1975 nell'ambito delle lezioni-dibattito su "La funzione dello Stato nella società italiana dall'Unità ad oggi" con all. programma-invito; app. mss. per la prima lezione della settimana di aggiornamento per il clero di Mantova del 30 gennaio 1975; testo ms. della relazione per la presentazione dei volumi De Gasperi scrive: corrispondenza con capi di stato, cardinali, uomini politici, giornalisti, diplomatici a cura di Maria Romana De Gasperi, Morcelliana, 1974 avvenuta a Brescia il 29 gennaio 1975; app. mss. per la presentazione del libro Per una storia della sinistra cristiana, documenti 1937-1945, a cura di Mario Cocchi e Pio Montesi, Coines Edizioni, del 22 gennaio 1975 con all. ritaglio estratto da periodico di cui non si conosce la testata [23 gennaio 1975] ed invito; app. mss. per la tavola rotonda su "I cattolici in politica fra tradizione e novità" organizzata dal Centro studi "Giuseppe Donati" di Bologna il 16 dicembre 1974 e relativo volantino; testo ms. della relazione "L'azione di De Gasperi per la rinascita della Dc" per il convegno promosso da Dc comitato provinciale di Milano su "Alcide De Gasperi una vita per la libertà" il 23 novembre 1974 e relativo invito; app. mss. per la conferenza "La Chiesa e la società contemporanea"promossa sal Centro "Maria Loreta" di Capranica (Viterbo) il 20 luglio 1974 e relativo invito; testo ms. di una relazione su Alcide De Gasperi per una trasmissione per la Televisione svizzera del 19 luglio 1974; app. mss. per la conferenza su "De Gasperi e la rinascita democratica in Italia nel secondo dopoguerra" tenuta a Trieste il 9 luglio 1974 e relativo invito con all. pagine del saggio di P.S.,I partiti e le nuove prospettive della politica ecclesiastica in Italia , estratto da «Humanitas» , n. 1-2, 1974; testo datt. con app. mss. ed app. mss. relativi al volume di Giuseppe Pasini, Le Acli delle origini: 1944-1948, Coines, Roma 1974; testo datt. con app. mss. per la conferenza su "Italia 1944: la 'svolta di Salerno' " tenuta a Bologna ill 6 aprile 1974 ed all. invito; app. mss. per la conferenza su "L'avvento del fascismo" promosso da Acli, Imola il 25 ottobre 1974; app. mss. per un'intervista per il programma televisivo "Scuola aperta"; testo datt. con app. mss. su Alcide de Gasperi. |