ambiti e contenuto | Testi degli accordi per il canale di Suez; aspetti giuridici della questione del canale di Suez in seguito al provvedimento di nazionalizzazione; colloquio tra il vice presidente Giuseppe Saragat e il sottosegretario di Stato Alberto Folchi al Viminale; appello di Nehru per un pacifico stabilimento della questione egiziana; riunione presieduta dal ministro sulla nazionalizzazione del canale di Suez in preparazione della conferenza di Londra; situazione canale di Suez e conferenza di Londra; situazione delle forze anglo-francesi nel Mediterraneo; appunto previsioni inglesi circa un possibile ritorno al potere del generale Neghib; l'atteggiamento italiano nella questione di Suez; appunti sugli aspetti francesi della crisi di Suez; atteggiamento di Bonn in merito alla vertenza per Suez; colloqui di Vittorio Valletta con la città del Vaticano in merito al finanziamento della diga di Assuan; appunto sulla crisi egiziana nel 1956; testo della legge n.285 dell'anno 1956 per la nazionalizzazione della compagnia universale del canale marittimo di Suez a cura dell'Ambasciata della Repubblica di Egitto; la questione di Suez di Armando Troni; corrispondenza Gaetano Martino, Alberto Rossi Longhi, Vittorio Badini, Herbert Hoover, Alberto Folchi, Giuseppe Pella. |