Giulio Andreotti

Divorzio

Data1947 - 2003
Note alla datacon docc. dal 1855
Consistenza70 fascc. (26 bb.)
Storia archivisticaLa serie Divorzio è pervenuta in archivio organizzata in fascicoli conservati in buste e strutturata in sottolivelli, descritti nello schedario cartaceo originale dell'archivio, alla voce Divorzio. Nell'elenco le voci corrispondenti alla denominazione dei singoli sottolivelli sono contrassegnate da una numerazione araba - da 1 a 7 - all'interno dei quali sono elencati, sulla base di una sequenza alfabetica e alfanumerica, i singoli fascicoli e sottofascicoli. Le buste originali recano sul dorso l'indicazione della serie (Divorzio) e della classifica numerica, talvolta seguita anche dalla denominazione e/o numero del sottolivello.
Ordinamento e strutturaL'intervento di riordinamento si è basato sul recupero delle originarie modalità di raccolta e organizzazione delle carte, in riferimento ad una struttura alla quale è stato possibile ricondurre nuclei di documentazione conservata sciolta e non classificata, con classifica errata, oppure collocata fisicamente fuori posto, il più delle volte all'interno di pratiche di contenuto affine, per motivi essenzialmente legati all'utilizzo, per esigenze di lavoro e di studio, da parte del produttore delle carte. La serie, strutturata in sette sottoserie, non è stata ricondizionata.
ContenutoLa serie contiene documentazione, in gran parte databile fra la fine degli anni Sessanta e la metà degli anni Settanta, riguardante l'introduzione del divorzio in Italia attraverso la legge n. 898 del 1° dicembre 1970 (legge Fortuna-Baslini), cui fece seguito il fallito tentativo di abrogazione attraverso il referendum d'iniziativa popolare svoltosi il 12 maggio 1974.
La documentazione testimonia l'attività di Giulio Andreotti che seguì - dal 1968 al 1972 - quale presidente del gruppo dei deputati democristiani alla Camera dei deputati, l'iter parlamentare della legge, collaborando alla elaborazione degli emendamenti che furono in seguito presentati al Senato della Repubblica. Partecipò poi attivamente alla campagna elettorale per il sì nel referendum, pur avendo cercato di evitarlo con una proposta di doppio regime dei matrimoni concordatari e civili.
La serie è organizzata in 7 sottoserie tematiche, riguardanti i precedenti e l'iter parlamentare della Fortuna-Baslini, il raffronto con paesi esteri, le questioni di ammissibilità costituzionale, l'attività dei partiti e dei vari movimenti antidivorzisti e divorzisti, con particolare riguardo ad alcune personalità e organizzazioni sia laiche che religiose. Un nucleo molto significativo è costituito dalla corrispondenza con sostenitori ed oppositori del divorzio, mentre numerosi documenti riguardano i rapporti con il Vaticano, soprattutto in relazione alle implicazioni della legge rispetto al testo del Concordato tra l'Italia e la Santa Sede. L'ultima sottoserie è dedicata al referendum e si conclude con l'analisi dei risultati a livello nazionale e locale. Ogni questione è accompagnata da un'ampia raccolta di documentazione a stampa.
Strumenti archivisticiInventario a cura di Serena Andreotti e Luciana Devoti.
Nell'archivio è conservato lo schedario alfabetico cartaceo originario.
Bibliografia

Fiamma Lussana, L'Italia del divorzio. La battaglia fra Stato, Chiesa e gente comune, Roma, Carocci, 2014

Persone Fortuna Loris; Baslini Antonio; Devoti Luciana; Andreotti Serena; Lussana Fiamma;
Enti Camera dei deputati; Senato della Repubblica;