Giulio Andreotti

1 "Notizie varie sulla storia della Chiesa cattolica"

Data1921 - 1996
ContenutoLettera di Andreotti a Gerardo Bianco e minuta di Gilberto Bernabei a Raniero Ruggeri, riguardanti la richiesta di pubblicazioni; telegramma e lelespresso dell'Ambasciata d'Italia presso la Santa sede al Ministero degli affari esteri; note e appunti; copie di frontespizi; ritagli e materiali a stampa: Ottorino Cerquiglini, Le villeggiature dei papi, Albano laziale, Fratelli Strini, 1928; Niccolò Del Re, La curia romana. Cenni storico-giuridici, Roma, Editrice Studium, 1941; Romana Curia a beato Pio X sapienti consilio reformata, Romae, apud custodiam librariam Pont. instituti utriusque iuris, 1951; "Archivum historiae pontificiae", 1963, 1, 1964, 2, 1965, 3; I concili ecumenici nei documenti dell'Archivio vaticano 1215-1870, Città del Vaticano, Archivio segreto vaticano, 1964; Il Vaticano e Roma cristiana, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 1973; Schema legis peculiaris de Curia romana (Sub secreto), Civitate Vaticana, Typis polyglottis vaticanis, 1985, con allegati corrispondenza di Andreotti, del cardinale Agostino Casaroli e rilievi sullo schema legis; Pierugo Manasse, L'uovo di Pasqua. Magia e simbolo, Roma, Fratelli Palombi editore, 1986; Francesco Leoni, Principi di catechismo medico nello Stato pontificio tra restaurazione ed unità nazionale, estratto da Le radici del Risorgimento. Atti del XX Covegno del centro di studi avellaniti (Fonte Avellana, 28-30 agosto 1996); Karl Barth, L'Église entre l'est et l'ovest, Genève - Paris, Éditions Roulet, [s.d.]; Il Vaticano, Novara, Istituto geografico De Agostini, [s.d.].
Unità di conservazionebusta 264
Persone Bianco Gerardo; Bernabei Gilberto; Ruggeri Raniero; Cerquiglini Ottorino; Del Re Niccolò; Manasse Pierugo; Barth Karl; Leoni Francesco; Casaroli Agostino;
Enti Ambasciata d'Italia, Santa sede; Archivum historiae pontificiae, periodico; Ministero degli affari esteri;