Giulio Andreotti
94 "1989"
Data | 10 gennaio 1989 - dicembre 1989 | |
Contenuto | Telegrammi della Rappresentanza permanente d'Italia presso il Consiglio atlantico a Bruxelles e delle Ambasciate d'Italia a Washington e Bonn al Ministero degli affari esteri; appunti MAE, con allegati rapporto del SISMI sulla crisi USA-Libia e il rapporto della NATO sul "Concept global de maîtrise des armements et de desarmement" (CCWG(89)4, 2ème révision); corrispondenza inviata da Francesco Paolo Fulci, rappresentante permanente d'Italia presso il Consiglio atlantico a Bruxelles, e da Marcello Guidi, vicesegretario generale della NATO, al ministro degli Affari esteri, Andreotti; dossier documentario riguardante l'esercitazione Wintex-Cimex '89, costituito da: appunto MAE, lettera dell'ambasciatore Fulci ad Andreotti, telegrammi della Rappresentanza permanente d'Italia presso il Consiglio atlantico a Bruxelles e ritaglio di articolo. A stampa: Camera dei deputati - Servizio relazioni comunitarie e internazionali, Nota informativa sulla sessione primaverile dell'Assemblea dell'Atlantico del Nord. Antalya, 26-31 maggio 1989, 7 giugno 1989, n. 2; Giulio Andreotti, L'Alleanza, strumento di cambiamento, estratto da "Occidente", marzo-dicembre 1989, n. 1; Id., Grazie alla NATO, estratto da "Famiglia cristiana", 7 giugno 1989, n. 23, con allegata stesura dattiloscritta; ritagli di articoli. | |
Unità di conservazione | busta 174 | |
Luoghi | Bruxelles; Washington; Bonn; Libia; Stati Uniti d'America; | |
Persone | Fulci Francesco Paolo; Guidi Marcello; | |
Enti | Rappresentanza permanente d'Italia presso il Consiglio atlantico, Bruxelles; Ambasciata d'Italia, Washington; Ambasciata d'Italia, Bonn; Ministero degli affari esteri; Servizio per le informazioni e la sicurezza militare; Organizzazione del trattato del Nord Atlantico; Camera dei deputati. Servizio relazioni comunitarie e internazionali; Occidente, periodico; Famiglia cristiana, periodico; | |