Giulio Andreotti
1 "Gerusalemme"
Data | 9 giugno 1967 - 16 gennaio 2006 | |
Contenuto | Corrispondenza inviata ad Andreotti da: Rinaldo Ossola, con invito al colloquio su Gerusalemme promosso dall'Associazione nazionale di amicizia italo-araba (in allegato lettera a Nilde Jotti); cardinale Angelo Sodano; Mohamed Sharif Mohamud, ambasciatore della Lega Araba (con risposta; in allegato: Lega degli stati arabi, Il problema di Gerusalemme, 24 settembre 1996). Volantino di palestinesi residenti negli Stati Uniti; telegrammi delle Ambasciate d'Italia presso la Santa Sede (a firma Claudio Chelli e Bruno Bottai), al Cairo (a firma Giovanni Migliuolo), Tel Aviv (a firma Alberto Leoncini Bartoli, Pier Luigi Rachele, Giuseppe Panocchia e Gerolamo Schiavoni), Amman (a firma Romualdo Bettini e Raffaele De Benedictis), del MAE (a firma Amedeo de Franchis); risoluzione del Senato degli Stati Uniti d'America sul riconoscimento di Gerusalemme come capitale d'Israele; telespressi dell'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede (a firma Emanuele Scammacca del Murgo); dichiarazione dei capi delle Comunità cristiane di Gerusalemme; documento di Giancarlo Elia Valori "Il dialogo tra la Santa Sede e Israele", dicembre 1995; invito del Centro italiano di studi per la conciliazione internazionale; fotografia del patriarca di Gerusalemme, Michel Sabbah. A stampa: Pio Ciprotti, Il problema dei Luoghi Santi nel momento attuale, Roma, Tip. O. Marzi, 1968; Giovanni Rulli, Il problema di Gerusalemme, estratto da "La civiltà cattolica", 1971 e 1980, quaderni 2903, 2904, 2906, 3123, 3124; Hassan bin Talal (principe di Giordania), A study on Jerusalem, New York, Longman, Amman, 1979; "Gerusalemme. Bollettino d'informazione dell'Ambasciata d'Israele a Roma", [1981]; R.J. Zwi Werblowsky, Jérusalem dans la conscience juive, chrétienne et musulmane, Jérusalem, Ahva Press, 1986 (trad. it. 1996, con lettera di trasmissione del consigliere dell'Ambasciata d'Israele presso la Santa Sede, Boaz Modai); Silvio Ferrari, Per Gerusalemme una e indivisibile, tratto da "Limes", marzo 1993; Enrico Molinaro, Gerusalemme e i Luoghi Santi, estratto da "La comunità internazionale", XLIX (1994), n. 2; Id., La libertà religiosa nei Luoghi Santi di Gerusalemme, tratto da "I diritti dell'uomo. Cronache e battaglie", VI (gennaio-aprile 1995), n. 1 (con bozze dattiloscritte dell'articolo); Id., bozza di articolo "La questione di Gerusalemme e il diritto internazionale"; Angelo Macchi - Giovanni Rulli, Il futuro di Gerusalemme, tratto da "La civiltà cattolica", 1996, quaderno 3504; Iid., I nuovi insediamenti a Gerusalemme, ibid. 1997, quaderno 3528; Fathi Abu Abed, Gerusalemme oggi, Roma, Centro studi di Assadakah, 2000; "Notiziario di informazione della Lega degli stati arabi", I (settembre 2000), n. 7; frontespizi di: Gerusalemme: uno statuto internazionale, dossier di "La Porta d'Oriente", [s.d.], n. 5; Gerusalemme: pellegrini santi cavalieri nel monoteismo abramico, Milano, La Sintesi ed., 1997; Karen Armstrong, Gerusalemme. Storia di una città tra ebraismo, cristianesimo e islam, Milano, Mondadori, 1999; Jérusalem. Le sacré et le politique, Arles, Sindbad, 2000. Ritagli stampa. | |
Unità di conservazione | busta 479 | |
Luoghi | Gerusalemme; | |
Persone | Ossola Rinaldo; Jotti Nilde; Sodano Angelo; Mohamud Mohamed Sharif; Chelli Claudio; Bottai Bruno; Migliuolo Giovanni; Leoncini Bartoli Alberto; Panocchia Giuseppe; Bettini Romualdo; Schiavoni Gerolamo; De Franchis Amedeo; De Benedictis Raffaele; Elia Valori Giancarlo; Sabbah Michel; Ciprotti Pio; Rulli Giovanni; Werblowsky R.J. Zwi; Modai Boaz; Ferrari Silvio; Molinaro Enrico; Macchi Angelo; Abu Abed Fathi; Armstrong Karen; Bin Talal Hassan; | |
Enti | Associazione nazionale di amicizia italo-araba; Centro italiano di studi per la conciliazione internazionale; Comunità internazionale (La), periodico; Limes, periodico; Diritti dell'uomo. Cronache e battaglie (I), periodico; Civiltà cattolica (La), periodico; Notiziario della Lega degli stati arabi, periodico; Porta d'Oriente (La), periodico; Ambasciata d'Italia, Santa sede; Ambasciata d'Italia, Il Cairo; Ambasciata d'Italia, Tel Aviv; Ambasciata d'Italia, Amman; Ministero degli affari esteri; Capi delle comunità cristiane di Gerusalemme; Stati Uniti d'America. Senato; Lega araba; | |