Giulio Andreotti

29 "Peres Shimon"

Data29 febbraio 1960 - 6 aprile 2006
ContenutoCorrispondenza di Andreotti con Shimon Peres; richiesta di un incontro con il ministro della Difesa, Andreotti, trasmessa dall'ambasciatore di Israele a Roma, Moshe Sasson (in allegato: appunto e ritaglio stampa); appunto dello Stato maggiore della difesa (con notazioni autografe di Andreotti); telegrammi e telespressi delle Ambasciate d'Italia a Tel Aviv (a firma Corrado Taliani, Alberto Leoncini Bartoli, Emanuele Punzo, Francesco Bascone), presso la Santa sede (a firma Claudio Chelli) e del MAE (a firma Enzo Perlot); lettera dell'ambasciatore d'Italia a Tel Aviv, Alberto Leoncini Bartoli ad Andreotti; documentazione riguardante: visite di Peres a Roma (19-20 febbraio 1985; 9 gennaio e 9 aprile 1987) ed incontri Andreotti - Peres (Gerusalemme, 21 dicembre 1987; Milano, 9 maggio 1988; Roma, 12 settembre 1991): programma, resoconti dei colloqui, messaggio di ringraziamento di Peres al primo ministro Bettino Craxi, appunti e note informative del MAE; elenco degli incontri con Andreotti e note biografiche di Peres. Documentazione fotografica.
A stampa: Discorso del primo ministro d'Israele Shimon Peres alle Nazioni Unite 21 ottobre 1985, Roma, Associazione Italia-Israele, 1985; frontespizio di Shimon Peres - Arye Naor, Il nuovo Medio Oriente, Napoli-Milano, Morano, 1994; ritagli stampa.
Unità di conservazionebusta 481
Luoghi Roma; Tel Aviv; Gerusalemme; Milano;
Persone Peres Shimon; Taliani Corrado; Leoncini Bartoli Alberto; Chelli Claudio; Perlot Enzo; Sasson Moshe; Craxi Bettino; Leoncini Bartoli Alberto; Naor Arye; Bascone Francesco; Punzo Emanuele;
Enti Ministero della difesa. Stato maggiore della difesa; Ministero degli Affari esteri; Organizzazione delle nazioni unite; Ambasciata d'Italia, Tel Aviv; Ambasciata d'Italia, Santa sede;