Giulio Andreotti

30 "Rabin Yitzhak"

Data15 giugno 1965 - 21 ottobre 1999
ContenutoCorrispondenza di Andreotti con Rabin, Shimon Peres e Yehuda Millo, ambasciatore d'Israele a Roma, Luca Borgomeo, presidente del Consiglio regionale del Lazio; note biografiche di Rabin; programma della visita di Rabin a Roma (6-8 dicembre 1992, con allegati telegramma dell'Ambasciata d'Italia a Tel Aviv - a firma Pier Luigi Rachele - e agenzia di stampa); telegrammi dell'Ambasciata d'Italia a Tel Aviv (a firma Corrado Taliani, Alberto Leoncini Bartoli e Pier Luigi Rachele); discorsi di Rabin alla Knesset (3 giugno 1974) e al 13° Congresso dell'Internazionale socialista (Ginevra, 27 novembre 1976); stesura manoscritta dell'articolo di Andreotti "Morte a Gerusalemme".
A stampa: Giovanni Rulli, L'assassinio di Yitzhak Rabin e il suo significato, estratto da "La civiltà cattolica", IV (1995), quaderno 3492; Arrigo Levi,Yitzhak Rabin, Milano, Mondadori, 1996; frontespizio di Victor Malka - Salomon Malka, Shalom, Rabin, Milano, Paoline, 1997; programma della cerimonia commemorativa di Rabin al Teatro dell'Opera di Roma, 13 dicembre 1995; ritagli e comunicato stampa.
Unità di conservazionebusta 481
Luoghi Roma; Tel Aviv; Israele; Ginevra;
Persone Rabin Yitzhak; Peres Shimon; Millo Yehuda; Borgomeo Luca; Rachele Pier Luigi; Taliani Corrado; Leoncini Bartoli Alberto; Malka Victor; Malka Salomon; Levi Arrigo; Rulli Giovanni;
Enti Civiltà cattolica (La), periodico; Teatro dell'Opera, Roma; Ambasciata d'Italia, Tel Aviv; Israele. Knesset; Regione Lazio. Consiglio regionale; Internazionale socialista;