Giulio Andreotti

8 Biografie e studi

Data1945 - 2009
ContenutoNote biografiche: anonima, 1945 ca.; Navicella,1953, con errata corrige; Le petit Larousse, 2004, con appunto di Andreotti; voce Alcide De Gasperi sul Dizionario biografico degli italiani, a firma Piero Craveri, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1988.
Proposte e schemi di biografie e studi documentari su De Gasperi.
Risposte di Andreotti ai quesiti posti dallo studente Italo Scotti.
Schede dall'archivio di Francesco Bartolotta.
Scritti vari: Anna Gammaldi, "Il pensiero politico di De Gasperi e il programma della Democrazia cristiana", tesi di laurea, 1972/73, con allegata recensione di Andreotti; Antonio Tarallo, "Alcide De Gasperi, l'uomo di ieri e di oggi", 1997/98; Pino Loperfido, "Caro Alcide, Degasperi Alcide Amedeo Francesco storia di un italiano", 2002/03, con corrispondenza con Andreotti; Sergio Zoppi, "De Gasperi e la Nuova Italia. Le riforme negli anni difficili", 2004; Ada Ferrari, "Alcide De Gasperi e la questione settentrionale", 2004; Leopoldo Elia, "Alcide De Gasperi e l'Assemblea Costituente", 2005; Paolo Pombeni, "Alcide De Gasperi 1881-1918. L'apprendistato di un leader politico", 2006; Stefano Trinchese, "Da Trento a Vienna la prima giovinezza", 2007, con allegati commenti e comunicazioni della Fondazione De Gasperi; Alfredo Canavero, "I. Dal Trentino Asburgico all'Italia Liberale. II. L'esperienza del Partito Popolare", 2009; Giorgio Vecchio, "Gli anni del fascismo 1926-1943", 2009.
Unità di conservazionebusta 37
Persone Craveri Piero; Scotti Italo; Bartolotta Francesco; Gammaldi Anna; Tarallo Antonio; Vecchio Giorgio; Canavero Alfredo; Trinchese Stefano; Pombeni Paolo; Zoppi Sergio; Loperfido Pino; Elia Leopoldo; Ferrari Ada;
Enti Fondazione Alcide De Gasperi per la democrazia, la pace e la cooperazione internazionale;