Giulio Andreotti
1 Parte generale. Politica interna ed estera
Data | 16 dicembre 1950 - 14 settembre 1990 | |
Contenuto | Telespressi e telegrammi della Missione diplomatica italiana a Bonn e delle Ambasciate d'Italia ad Ankara (a firma Mario Mondello), a Parigi (a firma Walter Gardini e Francesco Malfatti), Praga (a firma Nicolò Di Bernardo), Colombo (a firma Edoardo Costa Sanseverino), Kinshasa (a firma Galeazzo Pini) e della Rappresentanza permanente d'Italia presso il Consiglio atlantico a Bruxelles (a firma Carlo De Ferrariis Salzano). Rapporti degli ambasciatori d'Italia a Berlino, Enrico Aillaud (ad Aldo Moro) e Alberto Indelicato (ad Andreotti e a Gianni De Michelis). Note sulla riorganizzazione, il potenziamento e la preparazione delle forze armate della Germania orientale; appunti del Ministero degli affari esteri e del consigliere diplomatico del presidente del Consiglio dei ministri; lettera di Walter Ulbricht (a Ludwig Erhard). | |
Unità di conservazione | busta 439 | |
Luoghi | Bonn; Germania orientale; | |
Persone | Babuscio Rizzo Francesco; Gardini Walter; Malfatti di Montetretto Francesco; De Ferrariis Salzano Carlo; Vattani Umberto; Hartmann Peter; Ulbricht Walter; Erhard Ludwig; Moro Aldo; Aillaud Enrico; De Michelis Gianni; Indelicato Alberto; Mondello Mario; Di Bernardo Nicolò; Costa Sanseverino Edoardo; Pini Galeazzo; | |
Enti | Rappresentanza permanente d'Italia presso il Consiglio atlantico, Bruxelles; Ministero degli affari esteri; Ambasciata d'Italia, Ankara; Ambasciata d'Italia, Parigi; Ambasciata d'Italia, Praga; Ambasciata d'Italia, Kinshasa; Ambasciata d'Italia, Colombo; Parlamento europeo; Presidenza del Consiglio dei ministri. Ufficio del consigliere diplomatico del presidente del Consiglio dei ministri; | |