Giulio Andreotti

2 "Viaggio di G.A. 5-7 gennaio 1984"

Datamaggio 1983 - 14 gennaio 1984
Contenuto

Programma della visita; documentazione predisposta dal Ministero degli affari esteri, con indice iniziale, costituita da note e appunti informativi, riguardanti temi politici, economici, la cooperazione allo sviluppo, i rapporti bilaterali; dossier informativo dell'Ambasciata d'Italia a Dakar; telegramma del MAE all'Ambasciata d'Italia a Parigi; corrispondenza di Ugo Sorbi, preside della Facoltà di scienze agrarie dell'Università degli studi di Firenze, con allegata proposta per la realizzazione di un'azienda agraria in Africa, e del conte Tommaso de Vargas Machuca; promemoria e appunto su progetti e interventi nelle zone del Sahel, Liptako Gourma e in Gabon; inviti; documentazione fotografica, in parte conservata in due album.
A stampa: Institut des Nations unies pour la recherche et la formation - Université del Nations unies, Forum du tiers monde. Bureau africain. Bilan 1980-1983 et perspectives, maggio 1983 e ottobre 1983; «Bonjour M'Bolo», novembre 1983; ritagli di articoli; pieghevoli turistici.

Unità di conservazionebuste 1564-1565
Luoghi Liptako Gourma; Sahel; Africa; Gabon;
Persone Sorbi Ugo; Vargas Machuca Tommaso de;
Enti Ministero degli affari esteri; Ambasciata d'Italia, Dakar; Ambasciata d'Italia, Parigi; Università degli studi di Firenze. Facoltà di scienze agrarie; Institut des Nations unies pour la recherche et la formation; Université del Nations unies; Bonjour M'Bolo, periodico;