Giulio Andreotti
2 "RENAMO movimento di resistenza. Sequestro di tecnici e missionari"
Data | 13 settembre 1984 - 11 dicembre 1986 | |
Contenuto | Documentazione relativa al sequestro e l'uccisione di ostaggi da parte della Resistenza nazionale mozambicana (RENAMO), con particolare riguardo ai due tecnici italiani, Leonardo Del Vescovo e Alvise De Toni. Corrispondenza di Andreotti con Adriano Antolini e Franco Buzzi, direttore generale e presidente della Cooperativa muratori e cementisti (CMC) di Ravenna; Michele Magno, responsabile del Dipartimento internazionale della CGIL; Renzo Zia, presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei geologi; Michele Del Vescovo; Flora De Toni. Lettera di Francesco Corrias (MAE) all'ambasciatore d'Italia a Lisbona Enzo Perlot. Telegrammi e telespressi intercorsi tra il Ministero degli affari esteri, le Ambasciate d'Italia a Maputo, Pretoria, Lisbona, la Rappresentanza permanente d'Italia presso le organizzazioni internazionali a Ginevra, il Ministero dell'interno e la società Geoconsult, con note di trasmissione alla Procura della Repubblica di Roma. Appunti e note del MAE. Risposta del ministro Andreotti all'interrogazione presentata dall'on. Giovanni Giadresco e altri (12 novembre 1984) ed elementi di risposta all'interrogazione e all'interpellanza presentate dall'on. Olindo Del Donno e dall'on. Gianfranco Orsini (15 e 16 ottobre 1984). | |
Unità di conservazione | busta 1702 | |
Luoghi | Mozambico; Ravenna; | |
Persone | Del Vescovo Leonardo; De Toni Alvise; Magno Michele; Zia Renzo; Del Vescovo Michele; Giadresco Giovanni; De Toni Flora; Perlot Enzo; Del Donno Olindo; Orsini Gianfranco; Antolini Adriano; Buzzi Franco; | |
Enti | Ministero degli affari esteri; Ambasciata d'Italia, Lisbona; Ambasciata d'Italia, Maputo; Ambasciata d'Italia, Pretoria; Geoconsult; Rappresentanza permanente d'Italia presso le organizzazioni internazionali, Ginevra; Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma; Cooperativa muratori e cementisti; | |