Giulio Andreotti
125 "Consiglio europeo (Lussemburgo, 28-29 giugno 1991)"
Data | 4 febbraio 1991 - 5 luglio 1991 | |
Contenuto | Programma; ordine del giorno; appunti, note informative, elementi di intervento del Ministero degli affari esteri, della Rappresentanza permanente d'Italia presso le Comunità europee a Bruxelles e del consigliere diplomatico del presidente del Consiglio dei ministri; rapporto del Servizio per le informazioni e la sicurezza militare (SISMI); telegrammi della Corrispondenza europea (COREU) in Lussemburgo al Ministero degli affari esteri e telegramma MAE indirizzato a varie rappresentanze diplomatiche italiane; intervento di Enrique Barón Crespo, presidente del Parlamento europeo e rapporto di Jacques Santer, primo ministro lussemburghese; progetto di Trattato sull'unione politica e economica e monetaria della Conferenza dei rappresentanti dei governi degli stati membri; rapporto del ministro delle Finanze del Lussemburgo e presidente della Conferenza intergovernativa sull'unione economica e monetaria, Jean-Claude Juncker; intervento in bozza del ministro del Tesoro, Guido Carli, alla Conferenza intergovernativa dell'Unione economica monetaria (10 giugno 1991); progetti di dichiarazioni su alcuni dei temi trattati, progetto e conclusioni della presidenza del Consiglio europeo. Presenti, inoltre, relazione del Ministero del lavoro e della previdenza sociale sul mercato unico interno; materiale informativo; dossier documentario riguardante i colloqui con Jacques Santer (14 giugno 1991), costituito da: appunti del MAE e del consigliere diplomatico del presidente del Consiglio dei ministri; resoconto dei colloqui tra Santer e Felipe González, presidente del governo spagnolo (12 giugno 1991); corrispondenza di Santer e di Helmut Kohl, cancelliere della Repubblica federale tedesca, ad Andreotti; estratti di conclusioni di precedenti Consigli europei. | |
Unità di conservazione | busta 393 | |
Luoghi | Lussemburgo; Repubblica federale tedesca; | |
Persone | Barón Crespo Enrique; Santer Jacques; Carli Guido; González Márquez Felipe; Kohl Helmut; Juncker Jean-Claude; | |
Enti | Ministero degli affari esteri; Rappresentanza permanente d'Italia presso le Comunità europee, Bruxelles; Presidenza del Consiglio dei ministri. Ufficio del consigliere diplomatico del presidente del Consiglio dei ministri; Servizio per le informazioni e la sicurezza militare; Corrispondenza europea, Lussemburgo; Ministero del lavoro e della previdenza sociale; | |