Giulio Andreotti
19 UEDC-PPE 1983
Data | gennaio 1983 - novembre 1983 | |
Contenuto | Documentazione del PPE e della Fédération des partis démocrates chrétiens de la communauté européenne, costituita da inviti, programmi e rendiconti di riunioni, risoluzioni. Corrispondenza intercorsa tra Andreotti; Pietro Pasquetti (Movimento giovanile della Direzione centrale DC), con allegato telegramma a Thomas Kropp, presidente dell'Union européenne des jeunes démocrates chrétiens (UEJDC); Ivano Strizzolo e Massimo Gorla, vice presidente e segretario aggiunto UEJDC; Filippo Lombardi, segretario generale UEJDC; Gianfranco Martini, con allegati telegramma di Martini ai vertici del PPE, UEDC e dell'Unione mondiale democratica cristiana, documento programmatico con nota di commento e agenzia di stampa; Vito Lattanzio (Dipartimento affari internazionali della Direzione centrale DC); Paolo Barbi, presidente del Gruppo democratico cristiano del Gruppo del PPE al Parlamento europeo, con allegato ddl approvato dal Bundestag tedesco; Angelo Bernassola, con allegato messaggio di Pieter Buckman; Virginio Rognoni, presidente del Gruppo parlamentare della DC alla Camera dei deputati, con allegato appunto; Gino Crotti, addetto stampa del Gruppo DC al Parlamento europeo; Carlo Zaccaria, segretario particolare di Andreotti. Telegramma dell'Ambasciata d'Italia a Parigi al Ministero degli affari esteri. Dichiarazione manoscritta di Andreotti circa la sua elezione a presidente UEDC (11 novembre). | |
Unità di conservazione | busta 485 | |
Luoghi | Parigi; | |
Persone | Lombardi Filippo; Martini Gianfranco; Lattanzio Vito; Barbi Paolo; Rognoni Virginio; Bukman Piet; Pasquetti Pietro; Crotti Gino; Zaccaria Carlo; Bernassola Angelo; Strizzolo Ivano; Kropp Thomas; Gorla Massimo; | |
Enti | Partito popolare europeo; Unione europea democratica cristiana; Unione europea dei giovani democratici cristiani; Democrazia cristiana. Direzione centrale. Dipartimento affari internazionali; Gruppo democratico cristiano al Parlamento europeo; Gruppo parlamentare della Democrazia cristiana alla Camera dei deputati; Ministero degli affari esteri; Democrazia cristiana. Movimento giovanile; Ambasciata d'Italia, Parigi; Federazione dei partiti democratici cristiani della Comunità europea; Unione mondiale democratica cristiana; Repubblica federale tedesca. Parlamento; | |