Giulio Andreotti
28 "Rapporti italo-jugoslavi 1992"
Data | 03 gennaio 1992 - 21 dicembre 1992 | |
Contenuto | Corrispondenza intercorsa tra Andreotti; Peter Secchia, ambasciatore degli Stati Uniti d'America in Italia; Vincent Marie Pola, direttore capo-missione dell'Ufficio delle Nazioni unite per l'Italia, Malta e Santa Sede; Carlo Marsili, consigliere diplomatico aggiunto del presidente del Consiglio dei ministri; lettera circolare del Gruppo parlamentare federalista europeo della Camera dei deputati, con allegata proposta di mozione. Telegrammi delle Rappresentanze permanenti d'Italia presso le Comunità europee a Bruxelles, il Consiglio atlantico a Bruxelles e il Consiglio d'Europa a Strasburgo, del Servizio per le informazioni e la sicurezza militare, del Consolato generale d'Italia a Capodistria e delle Ambasciate d'Italia a Belgrado, Mosca, Helsinki, Zagabria, Belgrado, Budapest, al Ministero degli affari esteri. Appunti e relazioni informative, parte dei quali del MAE, dell'Ambasciata d'Italia a Belgrado e del consigliere diplomatico del presidente del Consiglio dei ministri; documentazione informativa del Servizio dei rapporti con gli organismi comunitari ed internazionali del Senato della Repubblica, costituita da deliberazioni dell'ONU, dell'UEO, della NATO e del Consiglio d'Europa; comunicato stampa della Nato; appunti manoscritti. A stampa: estratto dal resoconto sommario della seduta della Camera dei deputati, 16 dicembre 1992; ritagli di articoli. | |
Unità di conservazione | busta 548 | |
Luoghi | Stati Uniti d'America; | |
Persone | Secchia Peter Finley; Pola Vincent Marie; Marsili Carlo; | |
Enti | Organizzazione delle nazioni unite. Ufficio per l'Italia, Malta e Santa Sede; Gruppo parlamentare federalista europeo alla Camera dei deputati; Rappresentanza permanente d'Italia presso le Comunità europee, Bruxelles; Rappresentanza permanente d'Italia presso il Consiglio atlantico, Bruxelles; Rappresentanza permanente d'Italia presso il Consiglio d'Europa, Strasburgo; Servizio per le informazioni e la sicurezza militare; Ambasciata d'Italia, Belgrado; Ambasciata d'Italia, Mosca; Ambasciata d'Italia, Helsinki; Ambasciata d'Italia, Zagabria; Ambasciata d'Italia, Belgrado; Ambasciata d'Italia, Budapest; Ministero degli affari esteri; Senato della Repubblica. Servizio dei rapporti con gli organismi comunitari ed internazionali; Organizzazione delle nazioni unite; Unione dell'Europa occidentale; Organizzazione del trattato del Nord Atlantico; Consiglio d'Europa; Camera dei deputati; Consolato generale d'Italia, Capodistria; | |