Giulio Andreotti

5 1973-1991

Data21 gennaio 1973 - 29 marzo 1991
Contenuto

Corrispondenza intercorsa tra Andreotti e Carlo Donat-Cattin (allegati: discorso di Donat-Cattin del 18 ottobre 1976; appunto sul Sistema monetario europeo; agenzie di stampa; verbale della riunione dei direttori generali degli Affari sociali della CEE (18 ottobre 1990); appunto per incontro con Donat-Cattin del 17 novembre 1990). Sono inoltre presenti: corrispondenza di Donat-Cattin a Luigi La Spina, Benigno Zaccagnini, Flaminio Piccoli, Arnaldo Forlani, Francesco Cossiga; lettere di V. Di Pasquale e Alberto Bertuzzi a Donat-Cattin; corrispondenza inviata ad Andreotti da Pietro Meloni, Massimo Teodori, Filippo Maria Pandolfi (allegata lettera di Donat-Cattin) e Giusto Geremia; telegrammi di risposta di Andreotti per la scomparsa di Donat-Cattin e programma del viaggio a Torino in occasione delle esequie (allegato appunto). Appunti su Donat-Cattin.
Osservazioni di Donat-Cattin per l'incontro Governo-sindacati (10 ottobre 1975); discorsi in parlamento sul programma energetico nazionale (28 settembre 1977) e alla cerimonia di consegna delle insegne ai cavalieri del lavoro (30 ottobre 1978); dichiarazione politica (31 maggio 1980) e intervento alla Direzione centrale (13 giugno 1980); ipotesi di accordo riguardante il comparto del personale del Servizio sanitario nazionale, a firma di Donat-Cattin, ministro del Lavoro e della previdenza sociale, inviata dalla Corte dei conti alla Presidenza del Consiglio dei ministri; appunti di Andreotti. Documentazione fotografica.
A stampa: resoconto sommario della seduta della Camera dei deputati, 26 novembre 1973; estratti da Giulio Andreotti, Diari 1976 -1979. Gli anni della solidarietà, Milano, Rizzoli, 1981; vignetta.

Persone Donat-Cattin Carlo; La Spina Luigi; Forlani Arnaldo; Zaccagnini Benigno; Piccoli Flaminio; Di Pasquale V.; Meloni Pietro; Teodori Massimo; Geremia Giusto; Cossiga Francesco; Pandolfi Filippo Maria; Bertuzzi Alberto;
Enti Comunità economica europea; Sistema monetario europeo; Presidenza del Consiglio dei ministri; Corte dei conti; Camera dei deputati; Democrazia cristiana. Direzione centrale;