Giulio Andreotti
12 "Bollettini di guerra e notizie sulla guerra"
Data | 1983 - 14 gennaio 1989 | |
Contenuto | Telegrammi delle Ambasciate d'Italia a Washington, Teheran, Kinshasa, Baghdad, Abu Dhabi, Ottawa, Londra, Tokyo, Tel Aviv, della Corrispondenza europea (COREU) a L'Aja e delle Rappresentanze permanenti d'Italia presso le Nazioni unite a Ginevra e New York al Ministero degli affari esteri. Rapporti, note e appunti predisposti dal SISMI e dal MAE; appunto a firma di Bruno Corti, sottosegretario di Stato agli Affari esteri; nota di segreteria. Corrispondenza inviata ad Andreotti da Antonio Napolitano, ambasciatore d'Italia a Baghdad; don Vincenzo Paglia (allegata relazione "La guerra contro l'Iran" di mons. Luigi Conti); lettera di Andreotti all' on. Gianfranco Fini. Comunicati dell'Ambasciata della Repubblica islamica e del Consiglio supremo della difesa dell'Iran (allegato album fotografico riguardante il bombardamento con armi chimiche della città di Halabja nel Kurdistan iracheno); messaggio di Mehdi Saeed-o-Zakerin, incaricato del Ministero degli affari esteri iraniano; discorso di Saddam Hussein (17 luglio 1988), con corrispondenza di trasmissione; bibliografia sulla guerra Iran-Iraq. | |
Unità di conservazione | busta 1266 | |
Luoghi | Baghdad; Halabja; Kurdistan; Iraq; Iran; | |
Persone | Napolitano Antonio; Paglia Vincenzo; Conti Luigi; Fini Gianfranco; Saeed-o-Zakerin Mehdi; Hussein Saddam; Corti Bruno; | |
Enti | Rappresentanza permanente d'Italia presso le Nazioni unite, Ginevra; Rappresentanza permanente d'Italia presso le Nazioni unite, New York; Ambasciata d'Italia, Teheran; Ambasciata d'Italia, Washington; Ambasciata d'Italia, Kinshasa; Ambasciata d'Italia, Baghdad; Ambasciata d'Italia, Abu Dhabi; Ambasciata d'Italia, Ottawa; Ambasciata d'Italia, Londra; Ambasciata d'Italia, Tokyo; Ambasciata d'Italia, Tel Aviv; Servizio per le informazioni e la sicurezza militare; Ministero degli affari esteri; Iran. Consiglio supremo della difesa; Ambasciata della Repubblica islamica dell'Iran, Roma; Iran. Ministero degli affari esteri; Corrispondenza europea, L'Aja; | |