Giulio Andreotti
18 Atti e documenti 1990
Data | 23 luglio 1990 - 12 dicembre 1990 | |
Contenuto | Telegrammi delle Ambasciate d'Italia a Al Kuwait, Baghdad, Riad, Damasco, Teheran, Parigi al Ministero degli affari esteri. Appunti, promemoria, rapporti, con allegati, predisposti da: Presidenza del Consiglio dei ministri, Ministero degli affari esteri, Ministero della difesa, Direzioni generali affari politici e affari economici del MAE, Stato maggiore dell'aeronautica, SISMI, CESIS; Umberto Vattani, consigliere diplomatico, Riccardo Sessa, capo della Segreteria (allegate relazioni di Torquato Cardilli) e Luigi Cavalchini, segretario generale, della PCM. Dichiarazione congiunta di George W. Bush e Michail Gorbaciov (Helsinki, 9 settembre 1990); resoconti delle conversazioni telefoniche del presidente della Repubblica, Francesco Cossiga, con Hussein I, re di Giordania, Chadli Bendjedid, presidente dell'Algeria e Zine El-Abidine Ben Ali, presidente della Tunisia (13-18 settembre 1990); lettera di Tarik Aziz, ministro degli Affari esteri dell'Iraq, a Gianni De Michelis, ministro degli Affari esteri (4 settembre 1990), con note di trasmissione. Dichiarazione dell'Assemblea nazionale della Repubblica dell'Iraq (15 agosto 1990); Stato maggiore della difesa, "Crisi Kuwait. Situazione del Golfo - prospettive", 11 settembre 1990; dichiarazione finale della Christian conference for peace (Baghdad, 3-5 dicembre 1990). | |
Unità di conservazione | busta 1267 | |
Luoghi | Iraq; Tunisia; Giordania; Helsinki; Baghdad; | |
Persone | Hussein I, re di Giordania; Bendjedid Chadli; Ben Ali Zine El-Abidine; De Michelis Gianni; Vattani Umberto; Sessa Riccardo; Cavalchini Garofoli Luigi Guidobono; Cossiga Francesco; Cardilli Torquato; Aziz Tariq; Gorbaciov Michail; Bush George W.; | |
Enti | Ministero degli affari esteri; Ministero della difesa; Presidenza del Consiglio dei ministri; Servizio per le informazioni e la sicurezza militare; Presidenza del Consiglio dei ministri. Comitato esecutivo per i servizi di informazione e sicurezza; Ministero della difesa. Stato maggiore dell'aeronautica militare; Ministero della difesa. Stato maggiore della difesa; Ministero degli affari esteri. Direzione generale degli affari politici; Ministero degli affari esteri. Direzione generale degli affari economici; Iraq. Assemblea nazionale; Ambasciata d'Italia, Baghdad; Ambasciata d'Italia, Riad; Ambasciata d'Italia, Teheran; Ambasciata d'Italia, Parigi; Ambasciata d'Italia, Damasco; Ambasciata d'Italia, Al Kuwait; | |