Luigi Sturzo

1 "Maggio"

Data6 maggio 1956 - 30 maggio 1956
Contenuto- Il saluto di don Sturzo, «L'Italia cooperativa» (2 numeri: l'uno 06/05/1956, l'altro del 09/05/1956)
- Il senatore Sturzo e i "delitti gratuiti", «Il Nazionale», 13/05/1956
- Autonomie e regione, «L'Azione popolare», 14/05/1956, «Giornale di Sicilia», «L'Eco di Bergamo», tutti datati 15/05/1956
- Ancora una "operazione Sturzo", «L'Unità», 15/05/1956
- Precisa replica alla propaganda avversaria. Segni respinge le insinuazioni sulla sua assenza dai comizi elettorali, «Il Resto del Carlino», 15/05/1956
- Apertura post-elettorale, «Il Giornale d'Italia», «Il Popolo nuovo», tutti datati 15/05/1956, «L'Azione popolare», 25/05/1956
- Nel X anniversario dello statuto siciliano messaggi del presidente Alessi a Gronchi e a Luigi Sturzo, «Il Popolo», 15/05/1956
- Guardare al passato anche per i comuni, «La Tribuna», 27/05/1956
- Fotografia che ritrae L.S. al seggio elettorale, «Il Giornale d'Italia», 29/05/1956, «Paese sera», 29-30/05/1956
AllegatiL'attività politica interna. L'opera svolta dal governo in una intervista di Segni, «Il Messaggero», 15/05/1956 all. all'art. Apertura post-elettorale.
Persone Segni Antonio; Alessi Giuseppe; Gronchi Giovanni;
Enti Italia cooperativa (L'), periodico; Nazionale (Il), periodico; Azione popolare (L'), periodico; Giornale di Sicilia, periodico; Eco di Bergamo (L'), periodico; Unità (L'), periodico; Resto del Carlino (Il), periodico; Giornale d'Italia (Il), periodico; Popolo nuovo (Il), periodico; Popolo (Il), periodico; Tribuna (La), periodico; Paese sera, periodico;