Maria Eletta Martini

9 Atti Piazza del Gesù. Incarichi

Data1985 - 1989
ContenutoMinuta di lettera datt. di M.E.M. a Ciriaco De Mita; fotocopie di lettere inviate da M.E.M. a Maria Lo Mastro, Ciriaco De Mita, don Gianni Cesena; lettere, biglietti e telegrammi, datt. e ms., inviati a M.E.M. da Pier Luigi Razzauti, Paolo Gatto, Bruno Tertulliani, Francesco Bova, Aldo Notario, Dante Lattanzi, Giovanni Dardanello, P. Bartolomeo Sorge, Carlo Squeri, don Giovanni Ricci (con risposta datt. e firma autografa di M.E.M.), Carla Bernasconi, Fabiola Galassi, Ciriaco De Mita, mons. Franco Gualdrini, don Agostino Di Venanzio (per conto di mons. Nicola Rotunno), Livio Labor, Giovanni Bianchi, firma illeggibile del vescovo di Massa Marittima nel 1987, mons. Camillo Ruini; relazione datt. (presumibilmente di M.E.M.) sulla crisi di Governo del 1987; intervista di Gianfranco Brunelli a M.E.M. dal titolo La duplice crisi della DC pubblicata su «Il Regno» del 15 dicembre 1987; articolo di Gianfranco Brunelli sull'incontro di De Mita e M.E.M. con le associazioni ed i movimenti cattolici italiani, pubblicato su «Il Regno» n. 126 del 1988; articolo di Beppe Del Colle dal titolo La missione di Maria Eletta pubblicato su «Famiglia Cristiana» n. 45 del 1986; relazione di M.E.M. al Convegno Società Toscana e presenza civile dei cattolici, oggi (Firenze, 25 ottobre 1987); articolo di Franca Zambonini e Alberto Bobbio relativo al colloquio con M.E.M. sull'ora di religione nelle scuole, pubblicato su «Famiglia Cristiana» n. 41 del 1987; articolo di M.E.M. dal titolo Una conquista o una > delle donne pubblicato su «Il Popolo» del 1 novembre 1986; intervista a M.E.M. dal titolo Un dialogo più fecondo tra DC e mondo cattolico pubblicata su «Segno nel mondo sette» del 21 ottobre 1986; testo datt. sul Concordato di Roberto Ruffilli e M.E.M.; breve c.v. di M.E.M.; bozza della biografia di M.E.M. per uso elettorale.
Inoltre: corrispondenza, relazioni, rapporti, articoli, appunti ms. e datt., rassegna stampa.
NoteIl fasc. è relativo soprattutto all'incarico speciale affidato da De Mita a M.E.M. nel 1986 riguardante il raccordo con mondo, realtà ed esperienze di comune ispirazione ideale ma è presente anche documentazione relativa all'incarico di occuparsi del settore Concordato all'interno del Dipartimento problemi dello Stato, affidatole anche in questo caso da De Mita, d'intesa con Ruffilli, nel 1985.
Si segnala, inoltre, che all'interno di una busta bianca è raccolta la documentazione riguardante in modo più specifico i rapporti con la Chiesa (1986-1989).
Unità di conservazioneBusta 4
Luoghi Firenze;
Persone De Mita Ciriaco; Lo Mastro Maria; Cesena Gianni; Razzauti Pier Luigi; Gatto Paolo; Tertulliani Bruno; Bova Francesco; Notario Aldo; Lattanzi Dante; Dardanello Giovanni; Sorge Bartolomeo; Squeri Carlo; Ricci Giovanni; Bernasconi Carla; Galassi Fabiola; Brunelli Gianfranco; Del Colle Beppe; Zambonini Franca; Bobbio Alberto; Ruffilli Roberto; Gualdrini Franco; Di Venanzio Agostino; Rotunno Nicola; Labor Livio; Bianchi Giovanni; Ruini Camillo;
Enti Regno (Il), periodico; Famiglia Cristiana, periodico; Popolo (Il), periodico; Segno nel mondo sette, periodico;