Contenuto | App. mss. per la conferenza "Per una nuova unità fra cultura e politica" tenuto a Gorizia il 17 dicembre 1983; lettera circolare di Riccardo Ruttar; app. mss. di P.S. per l'intervento su "I cattolici nell'impegno politico" al convegno su "Cattolici e questione slovena in provincia di Udine, a 50 anni dalla proibizione dello sloveno nelle chiese" tenuto a Cividale il 17 dicembre 1983 ed all. programma; testo datt. degli interventi di Angelo Cracina, Pasquale Guion, Izidor Predan; testo datt. della relazione del Circolo culturale Studenci a cura di Giorgio Banchig su "Gli sloveni della provincia di Udine"; articoli estratti da un periodico di cui non si conosce la testata; testo dell'articolo di Ferruccio Clavora "Questione slovena e democrazia" pubblicato in «La vita cattolica» del febbraio 1982; copia del periodico della Fuci «Ricerca», 1° ottobre-15 novembre 1981 con annotazioni ms.; articoli estratti dal Bollettino Interparrocchiale Dom di gennaio e febbraio 1981; programma delle iniziative intitolate a Gian Andrea Trebeschi dal 15 novembre al 15 dicembre 1983 e suo profilo biografico con all. copia del periodico «La Fionda» del 5 settembre 1923 in cui è pubblicato l'articolo "Osservazioni elementari sul patriottismo" di Giovanni Battista Montini; articolo sull'intervento di P.S. al suddetto convegno, estratto da «Bresciaoggi» dell'11 dicembre 1983; app. mss. e trascrizione dattiloscritta con app. mss. dell'intervento di P.S. del 10 dicembre 1983 sul tema "I cattolici fra scelta religiosa e scelta politica" nell'ambito del convegno dedicato al ricordo di G. Andrea Trebeschi dalla Cooperativa Culturale "Michele Capra", Brescia; articoli estratti da «La Voce del popolo» del 18 novembre 1983 e da «La Discussione» del 7 novembre 1983; introduzione del sindaco di Brescia Cesare Trebeschi al consiglio comunale del 24 ottobre 1983; app. mss. per la conferenza "Movimenti cattolici e Democrazia cristiana" tenuta a Fiuggi il 12 settembre 1983; app. mss. per la presentazione del libro di Aldo Moro, Al di là della politica e altri scritti.«Studium» (1942-1952), a cura di Giorgio Campanini, Edizioni Studium, Roma 1982 e Vittorio Bachelet, Discorsi (1964-1973) a cura di Mario Casella, Ave, Roma 1980; articoli estratti da «L'Unità» del 10 settembre 1983; app. mss. per la tavola rotonda del 27 luglio 1983 su "La crisi dello stato sociale e le linee di un nuovo progetto" con relativa lettera di invito di Beniamino Brocca e programma del Convegno "Quel difficile ritorno al valore della politica" organizzato dal Centro di cultura e d'iniziativa politica "A. Moro"; app. mss. per la conferenza "La presenza cattolica negli ultimi 20 anni e il loro contributo" tenuta il 16 maggio 1983; app. mss. per la registrazione da eseguire "Sulla crisi degli anni '80" il 9 maggio 1983; app. mss. per la conferenza su "Quale presenza dei cristiani nella società italiana" tenuta all'Università Cattolica di Roma il 2 maggio 1983; app. mss. per la presentazione del volume I diari di Piero Calamandrei a Pistoia il 9 aprile 1983 e relativo invito; app. mss. e datt. per la conferenza dal titolo "Conversazione sulla storia" del 18 marzo 1983 presso la Parrocchia Cristo re, Roma; app. mss. per la relazione "Gli inizi del Movimento laureati. Il Movimento nelle recenti ricerche storiche" presentata al Convegno del Movimento ecclesiale di impegno culturale tenuto a Roma l'11 marzo 1983; lettera di Giuseppe Betori a P.S. contenente invito a partecipare ad un seminario di studio ed all. app. mss. di P.S. sul tema "Fede e storia"; lettera di Claudio Riva a P.S., app. mss. di P.S. su "La cultura cattolico-democratica di fronte alla crisi" relativi all'incontro-dibattito in occasione della presentazione degli Atti del convegno di studi su E. Cacciaguerra e la prima Democrazia cristiana avvenuta a Cesena il 18 dicembre 1982; app. mss. sulla Lettera ai romani, capitolo 5; app. mss. su "Storia religiosa e storia politica" relativi alla tavola rotonda conclusiva del convegno su "Pio XII, la Chiesa e la società civile (1939-1958)" organizzata dall'Università di Bari, Facoltà di Giurisprudenza il 22-24 novembre 1982 con relativo programma; app. mss. per la conferenza "La crisi degli anni '80: quali responsabilità per i cristiani?" organizzata dal Centro paolino di animazione culturale, Foggia il 22 novembre 1982 e relativo invito; testo dattiloscritto con app. mss. di un intervento al Tg2 il 20 novembre 1982 sulla situazione politico-economica; app. mss. per la presentazione del volume di Carlo Crocella Augusta Miseria. Aspetti delle finanze pontificie nell'età del capitalismo , Nuovo istituto editoriale italiano, Milano 1982 avvenuta a Roma il 19 novembre 1982; lettera di Stelvio Murri a P.S. con all. trascrizione dell'intervento di P.S. ad un seminario promosso dal Centro Studi "Romolo Murri" nel 1981; app. mss. per la presentazione del II volume dell'opera di Sandro Spreafico La Chiesa di Reggio Emilia tra antichi e nuovi regimi. Il contro-Stato socialcattolico , Cappelli, Bologna 1982 il 24 settembre 1982 a Reggio Emilia con relativo invito e fotografia scattata durante l'incontro; app. mss. per la tavola rotonda su "Grandi riforme e piccole virtù. Lo stato delle istituzioni" tenuta a Viareggio il 10 settembre 1982; app. mss. per la conferenza su "Il contributo dei cattolici democratici alla fase di transizione della vita politica italiana" nell'ambito del Convegno organizzato da «Il Confronto» sul tema "L'economia, le istituzioni la società: idee e proposte della sinistra Dc" tenuto a Verbania il 3-5 settembre 1982 e relativo programma; app. mss. per la conferenza su "Nuova politica e spiritualità" del 29 agosto 1982; app. mss. su Alcide De Gasperi per il Gr2 del 19 agosto 1982; app. mss. per un'intervista televisiva su "La Chiesa del Concilio e la società di massa" del 22 luglio 1982; app. mss. per la "Manifestazione per la difesa del Gran Sasso d'Italia" organizzata dal Club alpino italiano il 27 giugno 1982 con all. lettera di Paolo Baffi a Massimo Grandicelli; app. mss. per la tavola rotonda "Sui risultati del convegno Dc" del 26 maggio 1982; app. mss. per la conferenza su "Lezione etica e politica di Aldo Moro" tenuta all'Università di Roma il 25 maggio 1982; app. mss. per la conferenza "La Dc dopo il XV congresso" tenuta a Milano il 9 maggio 1982; app. mss. per la tavola rotonda su "L'atteggiamento della cultura italiana nei confronti del modernismo" organizzata dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano nell'ambito del convegno su "Religione e cultura nell'esperienza di Giovanni Semeria" del 7-8 maggio 1982 con all. pagine estratte da libro; app. mss. per la registrazione di una trasmissione televisiva sulla Rete 2 sul secondo viaggio del Papa in Polonia; app. mss. per il congresso nazionale di "Rinascita cristiana" su "Evangelizzazione e nuove culture: una sfida, un cammino, una presenza..." tenuto a Sorrento il 22-25 aprile 1982 con all. domande scritte poste a P.S. da alcuni partecipanti e relativo programma; app. mss. per la conferenza "Presenza cattolica e questione democristiana" del 21 aprile 1982; app. mss. relativi ad un incontro di un gruppo di studio biblico del 24 marzo 1982; app. mss. per quattro conversazioni su temi di politica italiana destinate a Radio emigranti; articolo estratto dal «Bollettino interparrocchiale Dom» del marzo 1982; app. mss. per la conferenza al Collegio universitario femminile "Regina Mundi", Roma del 25 marzo 1982 con all. biglietto di invito di Miriam Capriotti; app. mss. per la conferenza su "La crisi delle istituzioni: una responsabilità per i cristiani" organizzata presso la Parrocchia S. Agnese, Roma il 19 marzo 1982 nell'ambito di un ciclo di incontri sul tema "La fede nella realtà temporale", con all. biglietto di ringraziamento di Giuseppe De Nicola e volantino; app. mss. sulla lettera enciclica di Giovanni Paolo II Laborem exercens per una conferenza del 25 febbraio 1982; programma datt. con app. ms. ed app. mss. relativi al colloquio organizzato dall'École française, dal Centro per gli studi di politica estera e opinione pubblica dell'Università di Milano ed altre istituzioni su "Opinion publique et politique exterieure en Europe. 1945 à non jours" il 17-20 febbraio 1982; app. mss. su "La Dc e il mondo della cultura" per una conferenza tenuta a Roma il 16 febbraio 1982; app. mss. per l'incontro di studio su "Società civile e società religiosa. Alcuni aspetti italiani del problema" del 25-26 gennaio 1982, organizzato dal Centro pastorale per l'evangelizzazione e la catechesi, con all. programma di formazione permanente per gli insegnanti di religione, a.s. 1981-1982; app. mss. relativi all'intervento al seminario su "La Costituzione del 1948 e il sistema politico italiano: storici, giuristi, politologi a confronto" organizzato dall'Università di Roma. Facoltà di Magistero il 19 aprile 1982 e relativo invito; trascrizione datt. (con correzioni mss. del trascrittore) del discorso di P.S. su "Aldo Moro nella tradizione culturale della Democrazia Cristiana" pronunciato presso l'Associazione Culturale "Aldo Moro" di Giardini Naxos e copia acefala dello stesso, con correzioni mss. di P.S.. |