Pietro Scoppola

13 "Conferenze 1993 - 1994"

Data1993 - 1994
DescrizioneApp. mss., testi datt., fax, telegramma, fotocopie, ritagli di giornale, periodico, programmi e inviti a stampa, biglietto da visita, lettere mss., lettere datt., volantini.
ContenutoApp. mss. sulla "Spiritualità di De Gasperi" con all. estratto da libro; app. mss. per una conferenza su "Costituzione e cittadinanza" tenuta all'Università di Roma; app. ms. per una conferenza tenuta il 28 dicembre 1994 presso il centro "Ecumene" di Velletri; app. mss. per una conferenza per il Masci dell'8 dicembre 1994; app. mss. per una conferenza tenuta il 3 dicembre 1994 presso L'Istituto dell'Enciclopedia italiana su un numero di «La Cultura» sugli studi su Croce con all. estratto da libro; app. mss. per una conferenza su "Cittadini e politica" tenuta presso la Scuola di formazione politica, Roma il 30 novembre 1994; app. mss. per una conferenza su temi politici tenuta a Pisa il 6 novembre 1994; app. ms. per la manifestazione di Alleanza democratica del 29 ottobre 1994; app. ms. per la presentazione del 17 ottobre 1994 del libro di Stefano TrincheseLa repubblica di vetro. La nascita di Weimar tra rivoluzione e continuità , Edizioni Studium, Roma 1993; app. mss. su un dibattito politico dell'1 agosto 1994; app. ms. per la presentazione del libro di Augusto Del Noce I cattolici e il progressismo , Leonardo, Milano 1994 e relativo invito; testo datt. con annotazioni mss. della presentazione del libro di A. Folchi L'agro pontino 1900-1934 , Regione Lazio, 1994 con all. telegramma di Carlo Avallone con app. mss.; app. mss. per una relazione su temi politici tenuta a Capranica l'11 giugno 1994; testo datt. dell'intervista sul tema "Cinquant'anni fa l'ingresso delle truppe americane a Roma" per il radiogiornale di Radio vaticana del 4 giugno 1994 con all. biglietto da visita di Fulvio Cavarocchi; app. mss. per un intervento all'assemblea annuale dell'associazione "Città dell'uomo" il 14 maggio 1994; testo datt. con annotazioni mss. della commemorazione di Aldo Moro tenuta all'Accademia Aldo Moro il 9 maggio 1994 con all. pagine estratte da libro e copia del Dpr n. 585 del 13 giugno 1958; app. mss. per la conferenza su "Cittadinanza democratica e identità nazionale" tenuta all'Università degli studi Roma Tre il 25 aprile 1994 e relativo programma; app. mss. per la conferenza del 21 aprile 1994 su "Il sistema dei partiti"; app. mss. per la conferenza del 19 aprile 1994 sul tema "Perchè in Gran Bretagna sì e in Italia no"; app. mss. per la conferenza stampa del 18 aprile 1994 relativa al congresso della Fuci su "Reciprocità e riconoscimento. Ironici, stupiti viaggiatori tra i conflitti della complessità" con all. lettera di Massimo Palisi, copia del periodico «Ricerca» n. 1, anno 1994 e comunicato stampa sulla presentazione del documento congressuale; app. mss. per una relazione su temi politici tenuta a Trento il 25 marzo 1994; app. mss. per una relazione su temi politici tenuta a Savona il 21 marzo 1994; app. mss. per la conferenza su "Cattolici nel polo progressista" del 14 marzo 1994; app. mss. per il seminario dell'11 marzo 1994 dal titolo "1994: l'Italia tra il vecchio e il nuovo" a Roma presso Villa Nazareth con all. fax di invio di Michele Fabietti contenente programma e bibliografia; app. mss. per l'incontro dell'1 marzo 1994 su "I cattolici nell'Italia della svolta. Le coordinate politiche della solidarietà" del Circolo romano dei progressisti e relativo programma; app. mss. per la conferenza su "La Repubblica: una e indivisibile?" nell'ambito degli incontri su "Protagonisti e poteri della Repubblica" tenuta a Reggio Emilia il 25 febbraio 1994 e relativo programma; testo datt. dell'intervento al convegno dei cristiano sociali del 29 gennaio 1994 da pubblicare su «Bianco e rosso», febbraio 1994; app. mss. per la presentazione del manifesto "Per un governo di rinnovamento democratico . Un'alleanza sinistra-centro" avvenuta il 14 gennaio 1994 e relativo programma; app. mss. e sintesi datt. con annotazioni mss. dell'intervento al seminario su "Etica pubblica, etica privata" tenuto all'Istituto dell'Azione cattolica italiana per lo studio dei problemi sociali e politici "Vittorio Bachelet" di Roma l'11 dicembre 1993 con all. lettera di Paolo Nepi, estratti da libri e programma; app. mss. per la conferenza su "La figura e l'opera di De Gasperi" del 17 novembre 1993; app. mss. per la conferenza del 9 novembre 1993 su "Soggetti e processi politici nella prima Repubblica" promossa da Reformandum, gruppo di cultura politica con all. programma e materiale informativo sull'assoociazione con app. ms. di altra mano; app. mss. su "Etica e politica" per il convegno del 4-6 novembre 1993 su "Il ruolo dell'etica nella società contemporanea" della Società filosofica romana e relativo programma-invito; app. ms. per la conferenza su "Soggetti politici e alleanze per la democrazia dell'alternanza" promosso dall'Associazione Città dell'uomo il 28 ottobre 1993 con relativo invito; app. mss. per un incontro su temi politici del 26 ottobre 1993; trascrizione datt. dell'intervento all'incontro "Alleanza Democratica a Milano" del 22 ottobre 1993 e relativa lettera di invio di Maria Cristina Koch Candela; app. mss. per l'incontro del 22 ottobre 1993 su "Alleanza Democratica a Milano: problemi, progetti, prospettive" con all. estratto dallo statuto del circolo Alleanza per Milano; app. mss. per la presentazione di "MicroMega" n. 4, 1993 avvenuta l'8 ottobre 1993; app. mss. per la giornata cittadina di Rinascita cristiana tenuta a Roma il 3 ottobre 1993; app. mss. per la conferenza su "La ricerca del bene comune per un'etica della socialità e della solidarietà" per il convegno nazionale del Movimento eucaristico giovanile con all. comunicazione via fax e lettera di Sauro De Luca e libretto dei canti; schema datt. con annotazioni mss. dell'intervento del 30 giugno 1993 sul tema "L'Italia nel '93: mutamento politico e prospettive economiche" nell'ambito del workshop su "Italia, Stati Uniti ed Europa: un mondo emergente" promosso dal Consiglio per le relazioni fra Italia e Stati Uniti con all. programma e relativa lettera di invio di Maggie Dufresne con annotazioni mss.; n. 2 bozze datt. dell'articolo "Fra turno unico e doppio turno" e relative comunicazioni di invio a Dino Satriano del 4 e dell'11 giugno 1993; testo datt. delle risposte ad un'intervista per l'Asca del 24 maggio 1993; app. mss. per una conferenza promossa da Rinascita cristiana il 21 maggio 1993; app. mss. per la conferenza del 21 maggio 1993 presso la Parrocchia S. Fulgenzio di Roma su "L'a b c dell'impegno civile del cristiano"; app. mss. per la conferenza "Oltre la Repubblica i partiti?" tenuta a Macerata il 14 maggio 1993 e relativo invito; app. mss. per la conferenza dal titolo "Dal partito popolare alla Democrazia cristiana" promosso da Ancis-Donna e Associazione culturale Giada il 13 maggio 1993 e relativo programma; app. mss. per il convegno-dibattito su "La transizione verso nuovi assetti politici nell'Europa Occidentale. I sistemi elettorali proporzionale e maggioritario nelle esperienze italiana e britannica" promosso dall'Associazione Italiana Alumni della London School of Economics and Political Science il 23 aprile 1993 con all. lettera di invito di Rino Caiazzo e Giuseppe Zampaglione, programma con annotazioni ms., testo datt. con annotazioni ms. dal titolo "Dibattiti costituzionali nell'Europa contemporanea: alcune osservazioni", sintesi dell'intervento di Simon Osborn; app. mss. per una relazione su temi politici tenuta a Napoli il 15 aprile 1993; app. mss. per una conferenza su temi politici tenuta a Montecatini il 2 aprile 1993; app. mss. e testo datt. dell'intervento alla tavola rotonda su "La geopolitica della Santa Sede" promossa dalla rivista «Limes» il 29 marzo 1993 con all. traccia per la discussione; app. mss. per la conferenza del 26 marzo 1993 su "Responsabilità della Chiesa italiana nella formazione di una coscienza civica" presso la Parrocchia S. Agnese di Roma con all. programma e volantino; app. ms. per una relazione su temi politici tenuta all'Università di Roma il 25 marzo 1993; lettera del comitato promotore di "Verso Alleanza Democratica" e depliant della prima manifestazione nazionale; app. mss. per il dibattito su "La nuova legge elettorale per i comuni e le province tra Parlamento e referendum" tenuto a Firenze il 18 marzo 1993 e relativo invito; app. mss. per la conferenza su "La formazione dei cattolici alla politica" tenuta alla Parrocchia di Santa Lucia di Roma il 16 marzo 1993; app. mss. per un incontro su "I diritti di cittadinanza" promosso da Alleanza democratica e i cristiano sociali il 13 marzo 1993 con all. volantino inviato via fax; app. mss. per la tavola rotonda su "P. Leone Giovanni Dehon e il movimento sociale cristiano" tenuta a Roma il 12 marzo 1993 e relativo programma; app. mss. per la conferenza su "I cattolici e l'unità politica: dai vincoli alle scelte" promossa da Il borgo, circolo politico culturale, il 27 febbraio 1993 con all. estratti da libri, lettera di invito del presidente ed invito; app. mss. per la lezione sul tema "Dalla prima alla seconda Repubblica" tenuta a Bergamo il 26 febbraio 1993 e relativo programma inviato via fax; app. mss. per la lezione del 20 febbraio 1993 su "Il racconto della politica vissuta come vocazione: A. De Gasperi. Il popolarismo e la sua attualità" per la Scuola di formazione all'impegno sociale e politico della diocesi di Oria e relativi programmi; testo datt. di intervista rilasciata ad «Adista» inviato via fax con annotazioni mss.; testo datt. con annotazioni mss. della presentazione del libro di Emma Fattorini Germania e Santa Sede. Le nunziature di Pacelli tra la grande guerra e la repubblica di Weimar , Il mulino, Bologna 1992, avvenuta il 16 febbraio 1993 presso il Goethe-Institut di Roma con all. invito ed estratto del Corriere della sera del 15 gennaio 1993; app. mss. per una lezione su "Contributo dei cattolici democratici alla Costituzione" per la Scuola di formazione alla politica di Roma tenuta il 3 febbraio 1993; app. mss. per la conferenza sul tema "Riflessioni sull'impegno politico dei cattolici, oggi" per l'incontro culturale del Meic del 15 gennaio 1993 presso l'Istituto Sacro Cuore di Napoli con all. depliant dell'Istituto, estratto da «La Repubblica» del 14 gennaio 1993 contenente intervista, comunicazione via fax di Luigi Fusco Girard e copia della lettera ai cittadini dell'arcivescovo di Napoli card. Michele Giordano; app. mss. per la tavola rotonda del 12 gennaio 1993 su "Solidarietà oggi" promossa da Il Girasole, associazione culturale e sportiva con all. programma; app. mss. per una conferenza su "I partiti politici" tenuta a Frattocchie (Marino) l'11 gennaio 1993; app. mss. per l'inaugurazione dell'anno accademico dell'Istituto internazionale di comunicazione e immagine presso l'Istituto dell'Assunzione di Roma.
Unità di conservazionebusta 4
Luoghi Pisa; Capranica (VT); Trento; Savona; Roma; Reggio Emilia; Macerata; Napoli; Montecatini Terme (PT); Firenze; Bergamo;
Persone De Gasperi Alcide; Croce Benedetto; Trinchese Stefano; Del Noce Augusto; Folchi Annibale; Avallone Carlo; Cavarocchi Fulvio; Moro Aldo; Palisi Massimo; Fabietti Michele; Nepi Paolo; Koch Candela Maria Cristina; De Luca Sauro; Dufresne Maggie; Satriano Dino; Caiazzo Rino; Zampaglione Giuseppe; Osborn Simon; Dehon Leone Giovanni; Fattorini Emma; Fusco Luigi; Giordano Michele;
Enti Centro Ecumene, Velletri; Movimento adulti scout cattolici italiani; Istituto dell'Enciclopedia italiana; Cultura (La), periodico; Scuola di formazione politica, Roma; Alleanza democratica; Edizioni Studium; Leonardo, casa editrice; Regione Lazio; Radio vaticana; Città dell'uomo, associazione; Accademia Aldo Moro; Università degli studi Roma Tre; Fuci; Ricerca, periodico; Villa Nazareth; Bianco e rosso, periodico; Istituto dell'Azione cattolica italiana per lo studio dei problemi sociali e politici "Vittorio Bachelet" di Roma; Reformandum, gruppo di cultura politica; Società filosofica romana; MicroMega, periodico; Movimento Rinascita cristiana; Movimento eucaristico giovanile; Consiglio per le relazioni fra Italia e Stati Uniti; Asca; Parrocchia S. Fulgenzio di Roma; Ancis-Donna; Associazione culturale Giada; Associazione Italiana Alumni della London School of Economics and Political Science; Limes, periodico; Parrocchia S. Agnese, Roma; Parrocchia S. Lucia, Roma; Borgo (Il) , circolo politico culturale; Scuola di formazione all'impegno sociale e politico della diocesi di Oria; Il mulino, casa editrice; Goethe-Institut, Roma; Corriere della sera, periodico; Movimento ecclesiale di impegno culturale; Istituto sacro cuore di Napoli; Repubblica (La), periodico; Girasole (Il) , associazione culturale e sportiva; Frattocchie (Marino-RM); Istituto internazionale di comunicazione e immagine; Istituto dell'Assunzione, Roma;