Pietro Scoppola

664 "Estratti 2002-2007"

Data2002 - 2007
DescrizioneRitagli di giornale, periodici, testi datt., fotocopie.
ContenutoLe scelte religiose nell'era post-ideologica, estratto da «La Repubblica» del 9 febbraio 2007; Partito democratico tra laici e cattolici, estratto da «La Repubblica» del 31 gennaio 2007; Anima e passione, intervista in «Liberetà», n. 12, dicembre 2006; Lo spirito del Concilio, estratto da «La Repubblica» del 20 ottobre 2006; Dossetti non fu mai subalterno al marxismo, intervista estratta da «L'Eco di Bergamo» del 10 ottobre 2006; A che cosa servirà il partito nuovo, in «Europa», n. 196, 5 ottobre 2006; Cosa ha veramente detto Ratzinger a Ratisbona, estratto da «La Repubblica» del 20 settembre 2006; La Chiesa lievito del mondo, in «Mosaico di pace», n. 8, settembre 2006; Partito democratico e questione cattolica, estratto da «La Repubblica» del 17 luglio 2006; Le radici profonde della Costituzione, estratto da «La Repubblica» del 22 giugno 2006; Ma la Chiesa è in movimento, estratto da «La Repubblica» dell'8 giugno 2006; Risorse morali, in «La Nuova ecologia», n. 6, giugno 2006; Giusta attuazione della Costituzione, aggiornamento o grande riforma?, in «Coscienza», n. 3, 2006; Costituzione. Non è sacra ma è preziosa, estratto da «Europa», n. 107, 31 maggio 2006; Non c'è politica senza etica, intervista estratta da «Il biellese» del 9 maggio 2006; Ora ripartire dalla Costituzione, estratto da «La Repubblica» del 18 aprile 2006; Tasse e Dossetti, la risposta di Scoppola, intervista estratta da «Il Manifesto» del 5 aprile 2006; Laicità nella tempesta, in «Jesus» , n. 3, marzo 2006; Quei principi non negoziabili, estratto da «La Repubblica» del 31 marzo 2006; E' tempo che i cattolici tornino a fare politica, intervista estratta da «Corriere del mezzogiorno» del 21 marzo 2006; Benedetto voto, intervista estratta da «La Regione Ticino» dell'11 marzo 2006; Il ritorno di Amintore Fanfani, estratto da «La Repubblica» dell'1 marzo 2006; Un nuovo laicato adulto garanzia del Concordato, intervista in «Messaggero di Sant'Antonio», marzo 2006; Un grande cristiano, in «Jesus», n. 2, 2006; La storia della democrazia e il ruolo dei cristiani, intervista estratta da «L'Eco di Bergamo» del 19 gennaio 2006; I princìpi e le strategie, in «Il segno», n. 1, gennaio 2006; Alcide De Gasperi e Konrad Adenauer: analogie e differenze in Italia e Germania 1945-2000. La costruzione dell'Europa a cura di Gian Enrico Rusconi e Hans Woller, Il Mulino, Bologna 2005 (6 copie); Pio XII contro De Gasperi, estratto da «La Repubblica» del 28 dicembre 2005; Laicità dello Stato, bene non negoziabile, estratto da «Tempo presente», nn. 298-300, ottobre-dicembre 2005; Ricominciamo dalla Costituente intervista estratta da «Europa» del 27 ottobre 2005; De Gasperi, la Chiesa e i comunisti, intervista estratta da «La Repubblica» del 21 ottobre 2005; Un dialogo tra la Chiesa e la sinistra, estratto da «La Repubblica» del 27 settembre 2005; Il nuovo 'interventismo' della Chiesa, intervista estratta da «Il Sole 24 ore», del 21 settembre 2005; Un'impronta al pontificato, estratto da «La Repubblica» del 20 agosto 2005; Il Papa che non guida alla guerra anticristiana, estratto da «La Repubblica» del 27 luglio 2005; La religione dei nomi moderni, estratto da «La Repubblica» del 17 giugno 2005; Quante provocazioni sul referendum, estratto da «La Repubblica» del 6 giugno 2005; Una costituzione da scoprire, in «Ricerca», n. 6, giugno 2005; Una sfida per la Chiesa, estratto da «La Repubblica» del 9 aprile 2005; L'eredità di un Papa unico, estratto da «La Repubblica» del 4 aprile 2005; Scoppola: 'Ha trascinato i giovani ma sulla modernità ha frenato', intervista estratta da «L'Unità» del 2 aprile 2005; La grande forza di quel silenzio, estratto da Una sfida per la Chiesa, estratto da «La Repubblica» del 26 febbraio 2005; Caro Fassino, la tua casa è l'Ulivo, intervista estratta da «Europa» del 3 febbraio 2005; testo datt. con app. mss. dal titolo "Il Papa che è andato lontano"; Ci vuole una cultura dell'Ulivo, estratto da «Europa» dell'11 dicembre 2004; Le tragedie del Novecento, estratto da «La Repubblica» del 7 ottobre 2004; Pietro Scoppola a Prodi e ai partiti: «servono più franchezza e più lealtà», intervista estratta da «Europa» del 24 settembre 2004; Primarie, la strada per fare l'Ulivo, intervista estratta da «Europa» del 28 luglio 2004; Ora si lavori alla Costituente dell'Ulivo, intervista estratta da «L'Unità» del 30 giugno 2004; Il futuro della lista unitaria, estratto da «La Repubblica» del 29 giugno 2004; Il 14 giugno riparte la Costituente dell'Ulivo, intervista estratta da «Europa» dell'8 maggio 2004; Una costituente per l'Ulivo, estratto da «La Repubblica» del 5 aprile 2004; Quando torna Prodi facciamo l'Ulivo, intervista estratta da «Europa» del 31 marzo 2004; Il nuovo Ulivo? Non sarà fatto di soli partiti, intervista estratta da «L'Unità» del 31 marzo 2004; Ulivo, adesso diventa ciò che sei, intervista estratta da «Europa» del 24 gennaio 2004; Giorgio La Pira. Il sindaco che chiamava in causa gli angeli, i santi e il Signore Gesù, estratto da «La Repubblica» del 7 gennaio 2004; La Chiesa e la donna che entra nella storia, estratto da «La Repubblica», [2004] bozza dell'articolo "La storia come ricerca di identità" da pubblicare su «Contemporanea», n. 1, 2003 con app. mss.; Partiti e coscienze, estratto da «La Repubblica» del 12 dicembre 2003; La rinascita della patria nuova sfida per i politici, estratto da «La Repubblica» del 29 novembre 2003; La strage di Nassirya, intervista estratta da «Europa» del 14 novembre 2003; Una parola un po' ambigua, estratto da «La Repubblica» del 29 ottobre 2003; Otto settembre. Storia complessa degli italiani, estratto da «La Repubblica» del 6 settembre 2003; Se si perde l'Ulivo, si perderanno anche i partiti, intervista estratta da «L'Unità» del 12 aprile 2003; Attualissima dopo 40 anni, in «Il Nostro tempo», inserto speciale del n. 13 del 6 aprile 2003; Pensieri di pace, in «La Nuova ecologia», n. 4, aprile 2003; Quel digiuno contro la guerra che chiede papa Woityla, estratto da «La Repubblica» del 5 marzo 2003; Il 'no' del Papa vicino ai dubbi degli italiani, estratto da «La Repubblica» del 9 febbraio 2003; Una crisi politica e istituzionale, estratto da Aa.Vv., L'Italia repubblicana nella crisi degli anni Settanta, 4 volumi, Rubbettino, 2003; Una visita storica, intervista estratta da «Famiglia cristiana», n. 45, 2002; testo datt. dell'articolo "Il revisionismo fra storiografia e ideologia" da pubblicare su «Italia contemporanea», n. 229, 2002; Berlusconi e De Gasperi? Una distanza abissale, in «Confronti», n. 12, dicembre 2002; Le ideee dei movimenti per rilanciare l'Ulivo, estratto da «La Repubblica» dell'1 novembre 2002; Quel magnifico concilio, intervista estratta da «La Repubblica» dell'11 ottobre 2002; Il crocifisso non si impone per decreto, estratto da «La Repubblica» del 20 settembre 2002; Il diritto di avere un padre, estratto da «La Repubblica» del 14 giugno 2002; Il coraggio di Wojtyla, estratto da «La Repubblica» del 24 aprile 2002; Se molte famiglie diverse si uniscono in un partito, estratto da «La Repubblica» del 22 marzo 2002 con all. relativo testo datt. dal titolo "Una margherita nella tempesta" con app. mss.; Tangentopoli, e dopo?, intervista estratta da «Avvenire» del 10 febbraio 2002; La grande sfida delle religioni, estratto da «La Repubblica» del 24 gennaio 2002 con app. mss.; testo datt. dal titolo "Non rialziamo gli steccati".
NoteAnima e passione, intervista in «Liberetà», n. 12, dicembre 2006 è presente in n. 2 copie; Un nuovo laicato adulto garanzia del Concordato, intervista in «Messaggero di Sant'Antonio», marzo 2006 è presente in n. 2 copie; Il Papa che non guida alla guerra anticristiana, estratto da «La Repubblica» del 27 luglio 2005 è presente in n. 2 copie, una delle quali con app. mss.; Attualissima dopo 40 anni, in «Il Nostro tempo», inserto speciale del n. 13 del 6 aprile 2003 è presente in n. 2 copie; Una crisi politica e istituzionale, estratto da Aa.Vv., L'Italia repubblicana nella crisi degli anni Settanta, 4 volumi, Rubbettino, 2003 è presente in n. 4 copie.
Unità di conservazionebusta 93
Persone Ratzinger Joseph; Fanfani Amintore; De Gasperi Alcide; Adenauer Konrad; Rusconi Gian Enrico; Woller Hans; Fassino Piero; Prodi Romano; La Pira Giorgio; Berlusconi Silvio;
Enti Repubblica (La), periodico; Liberetà, periodico; Eco di Bergamo (L'), periodico; Europa, periodico; Mosaico di pace, periodico; Partito democratico; Nuova ecologia (La), periodico; Coscienza, periodico; Biellese (Il), periodico; Manifesto (Il), periodico; Jesus, periodico; Corriere del mezzogiorno, periodico; Regione Ticino (La), periodico; Messaggero di Sant'Antonio, periodico; Segno (Il), periodico; Mulino (Il), casa editrice; Sole 24 ore (Il), periodico; Ricerca, periodico; Ulivo (L'); Unità (L'), periodico; Contemporanea, periodico; Nostro tempo (Il), periodico; Rubbettino, casa editrice; Famiglia cristiana, periodico; Confronti, periodico; Avvenire, periodico;