Data | 13 marzo 1986 - 22 maggio 1986 |
Descrizione | Carte dattiloscritte e manoscritte; materiale a stampa |
Contenuto | Corrispondenza datt. e ms. di Flaminio Piccoli con sul Centro culturale Aldo Moro; con Enrico M.Clerici su collaborazione con il partito; con Ubaldo Giannetti; con Luigi Rotondi; Evaristo Imperi sulla situazione, la politica e le sorti della DC; con Franco Porcellana sulla lettera di Franco Careglio; con Giuseppe Busasca sulla fondazione Giuseppe Busasca; con Flavio De Luca sulle vicende del giornale <>; con Nicola Rana sull'Agenzia giornalistica Italia; con Francesco Iudico sull'intervista rilasciata da Flaminio Piccoli a Mediugorje; con Enrico Bortolamedi sulla lotta contro il cancro; con Traxler Vieri; con Paolo Bruni sulla rivista <>; con Giovanni Manetti sulla 88° fiera agricola di Verona; con Luigi Farina sull' associazione Regina della Pace; con Raimondo Manzini su <>; con Sergio Zoppi sul volume <>; sul libro di Scoppola <>; con Giovanni Montella sull'attività del Centro sportivo Libertas; con Amb. Maxwell M. Robb sul volume <>; con Angela Crivelli sull'insegnamento della religione cattolica; consulla categoria degli invalidi del lavoro; con Franco Bellavista sulle notazioni di vita spirituale di quest'ultimo; con Franco Foschi su <>; con Adriano Bompiani sul volume <>; con Virgilio Motta sul volume <>; con R. Guardiani su assunzione presso la clinica Solatrix di Rovereto; con Remo Ferretti su consiglio regionale del Trentino Alto-Adige; con Roberto Tucci; con Riccardo Bisognero; con Riccardo Monaco di auguri; lettera datt. di Flamino Piccoli a Antonio D'Amico su Gioacchino Santachè; lettere di Flaminio Piccoli sulle popolazioni slovacche del Friuli Venezia Giulia; di ringraziamento; sulle proposte di Mario Segni; sulle apparizioni di Mediugorie; su "alcune rivelazioni profetiche"; su "indagini movimento anziani"; su il premio E.Balzan al prof. Giorgio Gregori; su Berzano dr. Guglielmo; sulla sanità di Trento; sulla domanda di Gianfranco Sammarco; sulla vita politica; su Vito Augusto Tucci; sul comprensorio di Primiero; su "due distinte pratiche"; sulla richiesta di Andrea Zaldivar; su "provvedimento del consiglio di amministrazione del Regina Elena"ecc.; lettera di Dino Emanuelli a Carlo Pistilli sul giornale <>; di Cesare Cavalleri a Flaminio Piccoli su <>; di Vittorio Santacher a Flaminio Piccoli sul Prof. Luigi Farinelli; di Serafino Toller a Flaminio Piccoli sulla festa di Maggio ai Solteri; di Gioacchino Santachè a Flaminio Piccoli sul libro <>; "appunto per il sen. Tonutti" di Flaminio Piccoli sulla presentazione del libro di Gioacchino Santachè; "breve appunto per il Presidente Piccoli" sul congresso del partito peronista Argentino. |
Luoghi
|
Mediugorie;
Friuli Venezia Giulia;
Rovereto;
Trentino Alto-Adige;
Verona;
|
Persone
|
Santachè Gioacchino;
Piccoli Flaminio;
Toller Serafino;
Farinelli Liugi;
Santacher Vittorio;
Cavalleri Cesare;
Emanuelli Dino;
Pistilli Carlo;
Zaldivar Andrea;
Tucci Vito Augusto;
Gregori Giorgio;
Berzano Guglielmo;
Sammarco Gianfranco;
Segni Mario;
D'Amico Antonio;
Bisognero Riccardo;
Monaco Riccardo;
Motta Virgilio;
Bompiani Adriano;
Foschi Franco;
Bellavista Franco;
Crivelli Angela;
Robb Maxwell;
Caracci Mario;
Montella Giovanni;
Manzini Raimondo;
Zoppi Sergio;
Manetti Giovanni;
Bortolamedi Enrico;
Bruni Paolo;
Iudico Francesco;
Rana Nicola;
Careglio Franco;
Rotondi Luigi;
Imperi Evaristo;
Giannetti Ubaldo;
Moro Aldo;
Clerici Enrico;
Bolletti Franco;
|
Enti
|
Democrazia Cristiana;
|
|