Gruppo parlamentare della Democrazia cristiana al Senato della Repubblica

1 Corrispondenza del presidente Mario Cingolani per l'anno 1948

Data24 maggio 1948 - 19 dicembre 1948
DescrizioneCarte sciolte manoscritte e dattiloscritte; alcuni documenti in fotocopia.
Carte168
ContenutoCorrispondenza con: Associazione nazionale tra le famiglie italiane dei martiri trucidati dai nazi-fascisti, Amedeo Pierantoni, Luigi Sturzo, Comitato provinciale di Padova, Attilio Piccioni, Evaristo Matteini, Rodolfo Boutet, Valdo De Simone, Gaetano Natale, Comitato provinciale di Cagliari, Massimo Punzo, Giovanni Persico, Antonio Azara, Irene Macchioni, Fabrizio Schneider Graziosi, Renata Romagna Manoja, Giorgio Lourier, Alcide De Gasperi, Ivanoe Bonomi, Don Primo Mazzolari, Vincenzo Menghi, Gruppo senatoriale "Amici dei contadini", Domenico Galante, Giovanni Spagnolli, Ferruccio Parri, Giulio Andreotti, Giuseppe Togni, Giuseppe Pella, Sindacato libero e indipendente, Giovanni Bartoli, Natale Santero, Ministero dell'Africa italiana, Paolo Emilio Taviani, Guglielmo Ceroni, Randolfo Pacciardi, Federico Ciampoli, Aurelio Mistruzzi, Gaetano Ramacciotti, Mariano Rumor, Sindacato nazionale della scuola elementare, Salvatore Aldisio, Gianni Bartoli.
Contiene anche: elenchi dei membri del Comitato direttivo e delle commissioni parlamentari; testo della proposta della Associazione piccole industrie per l'ordinamento e la riforma sociale delle industrie minori; interrogazione parlamentare rivolta al ministro della pubblica istruzione sulla soppressione del monte pensione dei maestri elementari; mozione per l'approvazione di provvedimenti in favore dei disoccupati (p. 36); interpellanza sulla soppressione del registro areonautico italiano; pro-memoria sugli organici delle Forze armate (pp. 166-167).
AllegatiElenco di senatori democristiani partigiani , ex-combattenti e mutilati di guerra (pp. 12); progetto di legge sulla pubblica sicurezza redatto da Massimo Punzo; curriculum vitae di Giacomo Russo (pp. 33); rapporto inviato al Ministero dell'Africa italiana sulla situazione in Tripolitania (pp. 82-88); o.d.g. del Comitato provinciale di Grosseto sull'amnistia per i fatti del 14 luglio 1948 (p. 101 e 123-123); risoluzione del Centro nazionale dell'artigianato; documento del Sindacato nazionale archivi di Stato e articoli inviati da Gatano Ramacciotti sugli archivi in Italia (pp. 108-113); relazione del vice-presidente dell'Istituto autonomo case popolari Mario Pinchera sul problema edilizio nel Lazio (pp. 128-142); proposta di emendamento al disegno di legge per la riforma delle pensioni degli statali (pp. 150-152); mozione del Comitato provinciale di Torino sulla proposta di concessione dell'amnistia (pp.154-155).
Unità di conservazionescatola 1
Luoghi Padova; Cagliari; Torino;
Persone Pierantoni Amedeo; Sturzo Luigi; Piccioni Attilio; Matteini Evaristo; Boutet Rodolfo; De Simone Valdo; Natale Gaetano; Punzo Massimo; Persico Giovanni; Azara Antonio; Macchioni Irene; Schneider Graziosi Fabrizio; Romagna Manoja Renata; Lourier Giorgio; De Gasperi Alcide; Bonomi Ivanoe; Mazzolari Primo; Menghi Vincenzo; Galante Domenico; Spagnolli Giovanni; Parri Ferruccio; Andreotti Giulio; Togni Giuseppe; Pella Giuseppe; Bartoli Giovanni; Santero Natale; Taviani Paolo Emilio; Ceroni Guglielmo; Pacciardi Randolfo; Ciampoli Federico; Mistruzzi Aurelio; Ramacciotti Gaetano; Rumor Mariano; Aldisio Salvatore; Pinchera Mario;
Enti Associazione nazionale tra le famiglie italiane dei martiri trucidati dai nazi-fascisti; Democrazia cristiana. Comitato provinciale di Padova; Democrazia cristiana. Comitato provinciale di Cagliari; Gruppo senatoriale Amici dei contadini; Sindacato libero e indipendente; Ministero dell'Africa italiana; Sindacato nazionale della scuola elementare; Associazione piccole industrie; Istituto autonomo case popolari; Democrazia cristiana. Comitato provinciale di Torino;