Giovanni Gronchi

6 "Jugoslavia"

Data23 dicembre 1950 - 18 aprile 1951
DescrizioneMateriale dattiloscritto; appunti; corrispondenza.
ContenutoAccordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica popolare federativa di Jugoslavia concernente il regolamento delle obbligazioni reciproche di carattere economico e finanziario dipendenti dal trattato di pace e dagli accordi successivi; disegno di legge approvato dal senato sull'accordo fra Italia e Jugoslavia in merito ai beni, diritti ed interessi italiani in questa ultima; schema di legge concernente la concessione di anticipazioni sull'indennizzo dei beni abbandonati dai profughi giuliano-dalmati; rapporti finanziari e progetto di regolamento attraverso la collaborazione di un costituendo gruppo bancario italiano; il viaggio di Tito a Parigi nel 1956; rapporto sui contatti jugoslavi con opposizione di sinistra in Italia; relazione tra la Jugoslavia ed il blocco sovietico; visita in Italia del ministro Koca Popovic; revisionismo jugoslavo e pericolo che esso rappresenta per l'affermazione mondiale del comunismo a cura dell'addetto militare a Mosca; relazione sui principali avvenimenti di politica interna ed estera relativi al periodo 10-23 novembre 1961 a cura dell'addetto militare a Belgrado; appunto riguardante i risultati di un' indagine sulla gioventù studentesca di Zagabria; rapporti jugo-sovietici; negoziati commerciali tra l'Unione sovietica e la Jugoslavia; progetto della nuova legge costituzionale jugoslava; corrispondenza con Giuseppe Pella, Tristram Alvise Cippico, Leone Peteani, Ugo Andreicich, Attilio Bartole, Alberto Folchi.
Sotto unità- Jugoslavia 1951- Jugoslavia 1952- Jugoslavia 1956- Jugoslavia 1957- Jugoslavia 1958- Jugoslavia 1959- Jugoslavia 1960- Jugoslavia 1961- Jugoslavia 1962
Unità di conservazionebusta 5
Luoghi Jugoslavia; Parigi; Mosca; Belgrado; Zagabria;
Persone Popovic Koca; Pella Giuseppe; Cippico Tristram Alvise; Peteani Leone; Andreicich Ugo; Bartole Attilio; Folchi Alberto;