Giovanni Marcora
2 "Parlamentari"
Data | 9 gennaio 1969 - 10 dicembre 1969 | |
Descrizione | Lettere ms., datt. e a stampa, telegramma, dattiloscritti, atto parlamentare. | |
Consistenza | 44 | |
Contenuto | Corrispondenza di G.M. con Lorenzo Sini, Carlo Tremolada, Fortunato Bianchi, Arrigo Boldrini, la famiglia Bellisario, Gerardo Bianco, Edo Ansaloni, Fausto Bisantis, Mario Dosi, Gabriele Semeraro, Arnaldo Armani, Maria Badaloni, Gian Mario Albani. Lettera di Nicola Ricciuti ai parlamentari italiani; lettera di "un gruppo di giovani" ai parlamentari italiani; lettera di alcuni docenti universitari al Parlamento Italiano per la riforma universitaria; lettera di Renato Tozzi Condivi a Giulio Andreotti; lettera di Giovanni Garavelli ai parlamentari italiani; lettera di Giuseppe Togni ai parlamentari italiani; lettera di Adamo Degli Occhi ai parlamentari e p.c. al procuratore generale della Repubblica; lettera di Luigi Ardellini e altri ai membri della Presidenza della Lega per il Riconoscimento dell'Obiezione di Coscienza; lettera di Manlio Rossi Doria a Tommaso Morlino. Documento degli urbanisti del Ministero dei Lavori Pubblici presentato il 14 ott. 1969 alla riunione dei capi delle sezioni urbanistiche regionali; testo dell'articolo di Renato Tozzi Condivi intitolato Convocati i Deputati della Dc Lettera all'on. Giulio Andreotti; norme per la discussione sul ddl. relativo al bilancio di previsione 1970; bozza dei ddl. n. 37 e 313 del [1969]. | |
Allegati | Corrispondenza di G.M. con Carlo Tremolada; lettera aperta di Gian Mario Albani; resoconto di una riunione del Gruppo Anziani dell'Azienda 'Centimetro-grammo-secondo' (5 mar. 1969); documento sottoscritto da "un gruppo di giovani" sul divorzio; promemoria per la Commissione Agricoltura e Foreste del Senato da Edo Ansaloni sul ddl. per l'attività sementiera; interrogazione di Mario Dosi al Presidente del Consiglio; appunto sull'art. 3 della legge n. 1140 del 18 ago. 1948; opuscolo "Documento conclusivo del Convegno Nazionale dei Presidenti diocesani e provinciali dell'Aimc sul tema: 'Vita e azione dell'Aimc nella dinamica sociale e professionale odierna'. Rimini 17-21 settembre 1969"; programma del Centro Parlamentare del Turismo e dello Spettacolo per un capodanno a Siviglia. | |
Note | Il sottofasc. contiene documentazione riservata non consultabile ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. | |
Luoghi | Siviglia; Rimini; | |
Persone | Bellisario, famiglia; Degli Occhi Adamo; Armani Arnaldo; Bianchi Fortunato; Boldrini Arrigo; Tremolada Carlo; Ansaloni Edo; Bisantis Fausto; Semeraro Gabriele; Bianco Gerardo; Albani Gian Mario; Garavelli Giovanni; Andreotti Giulio; Togni Giuseppe; Ardellini Luigi; Rossi Doria Manlio; Badaloni Maria; Dosi Mario; Tozzi Renato; Ricciuti Nicola; Sini Lorenzo; Morlino Tommaso; Tremolada Carlo; | |
Enti | Associazione Maestri Cattolici Italiani; Democrazia Cristiana; Senato della Repubblica. Commissione Agricoltura e Foreste; Parlamento Italiano; Lega per il Riconoscimento dell'Obiezione di Coscienza. Presidenza; Azienda 'Centimetro-grammo-secondo'; Centro Parlamentare del Turismo e dello Spettacolo; | |