«Il Popolo» - Archivio fotografico

Festa nazionale dell'Amicizia della Democrazia cristiana

Milly, ospite della Festa dell'Amicizia

[12][settembre][1979]

Spettacolo dell'orchestra di Raul Casadei

[3][settembre][1979] - [16][settembre][1979]

IV Festa nazionale dell'Amicizia, Salerno 27 settembre - 5 ottobre 1980

[27][settembre]1980 - [5][ottobre]1980

Remo Gaspari, Gerardo Bianco, Arnaldo Forlani, Vittorino Colombo e Gabriella Ceccatelli dutante la celebrazione della messa

[27][settembre][1980]

Relatori della tavola rotonda "Il Mezzogiorno negli anni '80"

[1][ottobre][1980]

Bernardo D'Arezzo e Barbara Bouchet al convegno "L'iniziativa della Democrazia cristiana per la cultura e lo spettacolo"

[29][settembre][1980]

Virginio Rognoni interviene alla tavola rotonda "Difesa dello Stato e della società contro il terrorismo e la criminalità organizzata"

[29][settembre][1980]

Patrick Juvet, ospite della Festa dell'Amicizia

[27][settembre][1980] - [5][ottobre][1980]

"Giuseppe Lazzati interviene alla tavola rotonda "La riaffermazione dei valori cristiani, fondamento per la costruzione di una società giusta, nella pace"; seduti: Vittorino Colombo e Tommaso Morlino"

[28][settembre][1980]

"Giovanni Prandini interviene alla tavola rotonda "Fondo di solidarietà: nuove prospettive di democrazia industriale""

[3][ottobre][1980]

Relatori del convegno "I giovani DC dopo l'8 giugno: un impegno per le autonomie locali"

[1][ottobre][1980]

Antonio Gava

[27][settembre][1980] - [5][ottobre][1980]
562 documenti in banca dati